• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA MONTEPULCIANO

“Nobili Parole”: incontro con Carlo Cracco a Montepulciano

“Buon vino fa buon sangue”, Carlo Cracco protagonista del primo incontro alla Fortezza di Montepulciano
5 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Carlo Cracco
Carlo Cracco

Tutto pronto nella casa del Vino Nobile di Montepulciano, la Fortezza, con Carlo Cracco per il primo degli appuntamenti di “Nobili Parole”, il ciclo di incontri promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano insieme al Comune di Montepulciano in partnership con lo Studio Private Collection Eventi.

“Buon vino fa buon sangue” sarà il tema del primo appuntamento in programma sabato 6 maggio, alle ore 18.00 con un ospite d’eccezione, Carlo Cracco che stimolato dagli spunti di riflessione offerti da Silvia Galbardi, che modererà la serata insieme al presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi, racconterà del suo rapporto con il cibo e con il vino, non solo a livello professionale. Il tutto con la partecipazione del pubblico che potrà intervenire per contribuire all’evento.

Chef tra i più celebri d’Italia e grande amante del vino, sarà lui, autore di piatti iconici, giudice implacabile e conduttore di fortunati format televisivi, a raccontare il valore del cibo e del suo legame con il vino nell’evento di apertura dal titolo emblematico “Buon vino fa buon sangue”.


Il ciclo di incontri in programma alla Fortezza di Montepulciano

Si tratta di un ciclo di otto incontri che si svolgeranno nell’Antica Fortezza di Montepulciano a partire da maggio e fino al 12 ottobre ad iniziare dal primo appuntamento in programma sabato 6 maggio alle 18 quando sarà protagonista Carlo Cracco, Nobili Parole si apre il 6 maggio con Carlo Cracco e «Buon vino fa buon sangue». «Il vino momento di pensiero e introspezione» è il titolo dell’incontro con lo scrittore Marco Malvaldi che si terrà l’11 maggio mentre il 23 maggio sarà ospite Katia Ricciarelli, soprano, protagonista di «Libiamo nei lieti calici» (questo evento in collaborazione con Palazzo Ricci). Quindi «In vino Veritas», 8 giugno, è il contenitore pensato per Cesare Capitani, attore e autore, mentre il 22 giugno sarà la volta del calciatore Enzo Gambaro con «La sottile linea rossa». Quindi si passa a settembre: il 14 con «Vino, genialità e follia» e la scrittrice Romana Petri e il 28 con «Vite, vino e ambiente» e la presenza dell’agronomo Alessio Capezzuoli. Ultimo appuntamento, il 12 ottobre è con Beppe Convertini, conduttore TV di “Linea Verde” e “Azzurro- storie di mare” con «Il vero viaggio di scoperta non è visitare nuove terre ma avere nuovi occhi». Tutti gli incontri si tengono alle 18.00 alla Fortezza.

La partecipazione all’evento è gratuita. All’ingresso della Fortezza di Montepulciano i partecipanti potranno registrare la loro presenza.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContrada della Pantera, notizie e prossimi appuntamenti
Next Article Luca Fattorini: “Maggiore incisività negli interventi comunali per il terziario”

RACCOMANDATI PER TE

Il santuario della Madonna delle Querce a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce

8 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cesare Capitan
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”

5 Giugno 2023
Festa della Repubblica ragazza con Corriere della Sera
MONTEPULCIANO

Montepulciano, concerto della Banda Poliziana per la Festa della Repubblica

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.