• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli
  • Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari
  • Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi
  • Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • “After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap
  • Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia
  • Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
  • “Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale per il lavaggio delle mani, la Asl Tse aderisce alla campagna di sensibilizzazione

La Asl Toscana sud est aderisce alla giornata per la prevenzione delle infezioni trasmissibili delle mani che si celebra il 5 maggio
4 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Mani che si lavano

La Giornata mondiale per il lavaggio delle mani è stata istituita nel 2005 e da allora, ogni 5 maggio, l’Organizzazione mondiale della sanità promuove iniziative per ricordare l’importanza di questo gesto semplice, ma essenziale, nella prevenzione delle infezioni trasmissibili, soprattutto negli ambienti ospedalieri e di cura.

«L’Asl Tse, come ogni anno, nella giornata mondiale sull’igiene delle mani, – spiega la dottoressa Silvana Pilia, responsabile controllo infezioni correlate all’assistenza ospedaliera, – si impegna a mantenere alta l’attenzione su una pratica della sicurezza semplice, ma efficace nel contrastare la diffusione delle malattie infettive diffusive.

Anche quest’anno le iniziative sono diverse: opuscoli e cartoline per gli operatori come reminder su concetti fondamentali per la prevenzione delle infezioni; un messaggio tradotto in 5 lingue, flash.mob sulla buona pratica grazie alla collaborazione degli studenti del corso di laurea in Infermieristica, dimostrazioni agli ingressi degli ospedali.

L’igiene delle mani è una pratica veloce, che se ben eseguita diventa uno strumento importante nella lotta alle infezioni correlate all’assistenza e nel contrasto alla diffusione dell’antibiotico-resistenza. Per questo motivo tutti possono contribuire a cure più sicure: operatori, caregiver, visitatori, personale dei servizi in outsourcing».


Ecco il testo del messaggio tradotto in inglese, arabo, francese, spagnolo e cinese:

L’Azienda Toscana Usl sud est è impegnata nel promuovere l’adesione all’igiene delle mani
LO SAI CHE:
Bastano 20-30 secondi con adeguata quantità di gel idroalcolico per igienizzare correttamente le mani
Mentre per il lavaggio sociale, con detergente, servono dai 40 ai 60 secondi
Il lavaggio delle mani è un efficace sistema di contrasto alla diffusione di batteri, virus e altri microorganismi
Lavando correttamente le mani si combattano le infezioni correlate all’assistenza.
Ricorda di igienizzare le mani:

  • se le mani sono visibilmente sporche;
  • quando assisti una persona colonizzata da batteri multiresistenti
  • prima di preparare e/o servire alimenti;
  • dopo l’uso dei servizi igienici;
  • prima di manipolare farmaci.

LA SALUTE È NELLE TUE MANI”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMovimento Civico Senese: “Urgente nuova coprogettazione per la cura degli anziani”
Next Article Kickboxing, la Gold Gym Siena si fa onore a Prato

RACCOMANDATI PER TE

Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 26 maggio: possibili disagi all’ospedale Santa Maria delle Scotte

19 Maggio 2023
Giornata naso rosso Siena: Nasienasi vip Siena
SALUTE e BENESSERE

A Siena la 19ª Giornata Nazionale del Naso Rosso

18 Maggio 2023
Villa Vicobello a Siena
TURISMO

Domenica 21 maggio la Giornata delle Dimore Storiche a Siena

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023
Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
Eroica Montalcino, ciclisti in salita
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi

29 Maggio 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.