• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
DRAGO EVENTI E SPETTACOLI

Tutto esaurito ai Rinnovati per il musical della Contrada del Drago

Il ricavato del musical “600 & Sessanta” in programma giovedì 4 maggio sarà devoluto a favore dell’Associazione Sesto Senso
2 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Prove del musical della Contrada del Drago

Tutto esaurito al Teatro dei Rinnovati giovedì 4 maggio per il musical “600 & Sessanta”, portato in scena dalla Contrada del Drago insieme all’Associazione Sesto Senso ODV e con il patrocinio del Comune di Siena.

Circa 50, tra attori, ballerini e cantanti, si alterneranno sul palcoscenico del più importante teatro della città, dando vita alle scene e ai personaggi creati da Alexandre Dumas ma calati in un periodo molto più recente, dalla fantasia di Massimo Biliorsi.

L’idea di realizzare un musical nasce nella primavera del 2022 quando, da poco usciti dal periodo più duro della pandemia, la Contrada del Drago sente la necessità di stimolare la ripresa di legami e rapporti tra generazioni diverse, forzatamente interrotti per tanti mesi.

L’idea del musical, che coinvolge una moltitudine di figure e permette ad ognuno di esprimere al meglio le proprie potenzialità, riscuote grande successo. L’incontro con l’Associazione Sesto Senso, di cui fa parte una giovanissima dragaiola, ha dato ulteriore impulso e stimolo all’iniziativa, unendo il valore sociale e aggregativo che è proprio delle Contrade.

Conclusi i festeggiamenti per la vittoria del Palio del 2 luglio scorso, tutta la Contrada si è messa in moto con grande entusiasmo e tenendo fede a quello che era l’obiettivo di maggior coinvolgimento possibile di contradaioli di ogni età e di integrazione nel lavoro con i giovani dell’associazione.

I due registi, Maurizio Garosi e Francesco Pollai, e la coreografa Alice Valentini della scuola “Danza nel Mondo”, hanno iniziato a plasmare circa 50 tra attori, cantanti e ballerini non professionisti, mentre gruppi di lavoro si sono cimentati nella realizzazione delle scenografie*, nel reperimento dei costumi e nella comunicazione social, ed i ragazzi dell’associazione hanno dato vita ad oggetti di scena e libretti di sala. In totale un lavoro di oltre cento persone.

Oltre al prezioso patrocinio del Comune di Siena, anche la Regione Toscana e la Fondazione Chianti Banca, insieme a Sdr che ha fornito le scenografie, hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, momento culminante di un progetto di welfare culturale di più ampio respiro: il ricavato dello spettacolo, che andrà in scena alle ore 21 di giovedì 4 maggio, sarà infatti devoluto all’Associazione Sesto Senso per supportare i laboratori di inclusione sociale e le palestre di autonomia, compresa la residenzialità breve, di ragazzi e giovani adulti con gravità.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDomenica Gioia (MCS): “Programma culturale di alta qualità”
Next Article Pietro Staderini: “Mi impegno per mantenere pubblici gli asili nido”

RACCOMANDATI PER TE

CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

26 Maggio 2023
Estrazione Contrade Palio luglio 2023. Bandiere su Palazzo Pubblico
PALIO

Istrice, Drago, Torre e Chiocciola e sono le Contrade estratte per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

21 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.