• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Silvia Suglia e Michele Pinassi: “Perchè Civici in Comune”

"Il civismo, quello vero, è per noi l’unica via che questa città può permettersi di percorrere per un vero cambiamento di metodo e persone"
28 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Silvia Suglia e Michele Pinassi
Silvia Suglia e Michele Pinassi

“Molti cittadini, anche amiche e amici che fino al 2018 seguivano con interesse il gruppo Siena 5 Stelle, ci hanno chiesto i motivi della nostra candidatura nella lista di Civici in Comune per le Amministrative del Comune di Siena del 14 e 15 maggio.” Così inizia un intervento congiunto di Silvia Suglia e Michele Pinassi, candidati al Consiglio comunale nella lista Civici in Comune a sostegno di Fabio Pacciani.

“La risposta veloce è che in questa lista, e nel candidato sindaco Fabio Pacciani, abbiamo ritrovato moltissimo dello spirito e dell’entusiasmo genuino al servizio della città, che vivevamo durante gli anni di vita del gruppo “Siena 5 Stelle” – proseguono Suglia e Pinassi -. E la forza per portare avanti quelle idee e quella visione di Siena che ci animava e ci spronava, anche quando tutti ci davano contro.

Quel gruppo tanto attivo e coraggioso che, diventato forse troppo forte e troppo importante, tanto da rischiare di vincere le elezioni del Comune di Siena nel 2018, venne bruscamente stroncato da una inspiegabile (e ancora oggi immotivata) decisione di un anonimo staff “nazionale”. Un gruppo animato dalla convinzione e dalla volontà di poter offrire alla città di Siena una politica diversa, innovativa, cittadino-centrica. Non politici di professione ma cittadini, che a Siena sono nati, vivono, lavorano e hanno la loro famiglia. Consapevoli dei problemi, perché vissuti sulla loro pelle, e determinati a risolverli con quel “buon senso” che, oggi più che mai, sembra essere una caratteristica molto rara nella classe politica locale e nazionale.

Qualcuno ci ha anche chiesto come mai non proseguire l’esperienza sotto lo stesso cappello. Beh, per iniziare, quel cappello non esiste più: è stato sostituito da una copia sbiadita che, a nostro modesto parere, non ha più niente di quello che era il Movimento 5 Stelle originale, quello a cui avevamo aderito con la genuina convinzione di poter cambiare il Paese. Una convinzione infranta con violenza sugli scogli della politica nazionale, di cui ancora oggi paghiamo (a caro prezzo) le conseguenze.

Il civismo, quello vero – concludono Silvia Suglia e Michele Pinassi -, è per noi l’unica via che questa città può permettersi, oggi, di percorrere per imprimere un vero cambiamento di metodo e persone.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCento chilometri di bellezza: il CAI presenta a Siena la nuova carta dei sentieri dell’Amiata
Next Article Basket C Gold, tempo di playoff per la Virtus Siena

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
Silvia Belli
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane

30 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Sui dipendenti serve una battaglia comune: trasparenza e meritocrazia”

26 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.