• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Amministrative, Siena Popolare: “Siena, città della partecipazione”

"Vogliamo favorire quanto più possibile la partecipazione diretta dei cittadini e delle cittadine all’esercizio del potere"
28 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Siena Popolare simbolo

“Molti cittadini si chiedono e ci chiedono come rendere più partecipata l’amministrazione della nostra città. Noi di Siena Popolare siamo convinti che il ruolo del cittadino non può e non deve essere quello di spettatore passivo delle decisioni dell’Amministrazione, ma è quanto mai necessario che diventi parte attiva e integrante nel progettare il futuro della nostra città.” Così l’inizio di un intervento di Siena Popolare, lista che alle prossime elezioni amministrative sostiene la candidatura di Alessandro Bisogni a sindaco di Siena.

“Pensiamo sia di vitale importanza – prosegue Siena Popolare – un confronto permanente con tutte quelle realtà sociali e politiche, democratiche e antifasciste, che sono la vera ricchezza di Siena e rendere protagonisti dell’azione amministrativa del nostro comune tutti coloro che vivono sulla propria pelle il disinteresse di anni di politiche a stanze chiuse dove le logiche clientelari e gli interessi economici particolari hanno continuato a negare accessibilità e fruibilità degli spazi pubblici.

Riteniamo fondamentale l’istituzione di organi intermedi di partecipazione democratica, come le consulte territoriali, che rappresentano una delle forme più alte di cittadinanza attiva e possono rappresentare uno strumento efficace per collegare in modo diretto i cittadini e le cittadine senesi al Consiglio e alla giunta comunale e supportare il Comune nell’identificare i bisogni, i problemi da risolvere e trovare insieme le giuste risposte per migliorare sempre più la qualità e la vivibilità di ogni zona e quartiere della nostra città.

Nel nostro programma abbiamo inoltre indicato come prioritaria la realizzazione di centri civici che siano sedi di servizi comunali e di processi di partecipazione e cittadinanza attiva offerti in forma decentrata, l’attivazione di centri di aggregazione giovanile a gestione totalmente pubblica e l’istituzione del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, attraverso il quale favorire la partecipazione attiva dei ragazzi e delle ragazze dai 13 ai 18 anni, alla vita collettiva della città. Tale organismo esercita funzioni consultive e propositive, nell’ambito delle materie di propria competenza: pubblica istruzione, politica ambientale, cultura e spettacolo, sport, politiche sociali e aggregative. Le delibere del consiglio dei ragazzi e delle ragazze avranno valenza di mozioni che dovranno essere discusse e approvate dal consiglio comunale.

In poche parole – conclude Siena Popolare -, vogliamo favorire quanto più possibile la partecipazione diretta dei cittadini e delle cittadine all’esercizio del potere, come indicato chiaramente nella carta costituzionale ed è possibile farlo nei primi 100 giorni di attività amministrativa, basta la volontà politica che è mancata alle precedenti giunte.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIn Campo e il civismo “astratto”
Next Article La Mens Sana Pattinaggio Corsa vola alla conquista dei podi internazionali

RACCOMANDATI PER TE

Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
Il convegno sull'archivio della Prefettura a Siena
SIENA

La documentazione archivistica della Prefettura, convegno a Siena

30 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Giugno 2023
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.