• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

“Siena che vogliamo – una città curata e rigenerata”, iniziativa del PD

L'incontro si terrà oggi pomeriggio, giovedì 27 aprile alle 18, nei locali del centro socioculturale "La Tuberosa" via Vallepiatta 10 a Siena
27 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Partito Democratico, simbolo

Si terrà oggi pomeriggio, giovedì 27 aprile alle 18, nei locali del centro socioculturale “La Tuberosa” via Vallepiatta 10, l’incontro organizzato dal Partito Democratico dal titolo “Siena che vogliamo – una città curata e rigenerata”

Se ne parlerà con l’architetto Silvia Sestini, past president Istituto nazionale di urbanistica, l’onorevole ingegner Fabio Maria Ciuffini, ricercatore, professionista, progettista dei sistemi di trasporto e Riccardo Berti Nulli, ingegnere progettista Sintagma. Le conclusioni sono affidate ad Anna Ferretti, candidata a sindaco di Siena. Coordina il professor Stefano Maggi, docente di storia del territorio dell’Università di Siena.

“Una città curata e rigenerata è indispensabile per garantire lo sviluppo di cui Siena ha bisogno – spiega l’Unione comunale del Partito Democratico di Siena -. Il centro storico, nel suo insieme, è Patrimonio dell’Umanità dal 1995, le periferie sono cresciute nel secondo Novecento grazie a un’attenta pianificazione, avviata nel 1956, che oggi necessita di un ripensamento e di una “ricucitura” con la parte dentro le mura.

Occorre riutilizzare i volumi costruiti piuttosto che realizzarne nuovi, occorre garantire collegamenti “green” per muoversi in un’ottica di rispetto per l’ambiente, diminuendo il traffico e riducendo l’isolamento con la ferrovia. Insomma, è necessario portare Siena nel XXI secolo, facendone una città di “buone pratiche”, come è stata per gran parte della sua storia.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDestinazione Terzo Polo: “I quartieri al centro del futuro di Siena”
Next Article Sei Toscana aderisce alla Carta di Urbino

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
Foto di gruppo con Simone Bezzini e Anna Ferretti
POLITICA

Simone Bezzini: “Siena si merita una sindaca con le competenze e le qualità di Anna Ferretti”

25 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Rifiuti e forno crematorio: questioni ambientali che saranno affrontate con decisione e determinazione”

25 Maggio 2023
Leonardo Marras
POLITICA

Anna Ferretti: “Marras presenta gli investimenti che rilanceranno Siena”

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.