• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Anna Ferretti: “Destinare risorse e luoghi ai servizi per la salute mentale”

La candidata a sindaco per il centrosinistra denuncia la mancanza di servizi sostitutivi degli ex ospedali psichiatrici
26 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Anna Ferretti

“Non è la legge Basaglia sbagliata, ma la mancanza di risorse a determinare situazioni di rischio per gli operatori sanitari”. Anna Ferretti candidata a sindaco di Siena per il centrosinistra, dopo la drammatica aggressione alla dottoressa di Pisa deceduta a seguito delle ferite riportate, analizza la situazione senese, che non si discosta da quella nazionale.

“Il personale sanitario – afferma Anna Ferretti -ogni giorno affronta persone, non cattive, ma magari malate o esasperate, che riversano su di loro con violenza le inefficienze del sistema. Purtroppo, c’è una falla importante nel nostro sistema sanitario, falla non dovuta alle leggi che ci sono, ma alle risorse, e forse anche alla disattenzione. Parlo della non applicazione ancora della legge Basaglia”.

L’abolizione degli ospedali psichiatrici avvenuta nel 1978 non è stata seguita dall’applicazione delle misure alternative per la cura della malattia mentale. “Io credo per l’esperienza fatta sia come volontaria, come cooperatrice, che come ex assessore – spiega Ferretti -, che non vada rivista ma applicata la legge. I manicomi andavano chiusi, non rispondevano più assolutamente ai bisogni per cui erano nati, non avevano nessuna funzione riabilitativa, ma la chiusura andava accompagnata da tipologie diverse di strutture intermedie che non sono nate.

Purtroppo, anche nei bandi del Pnrr sulla sanità e sul sociale non si prevedono accoglienze con valenza sociosanitaria per persone con disagio psichico. Vanno invece potenziate, accompagnate da servizi adeguati sociali e sanitari.

Il Centro di salute mentale è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato alle 13 a Siena – prosegue Ferretti -, ma poi non ha dove appoggiare situazioni, persone, che invece avrebbero bisogno di aiuto e assistenza. Non può essere un’attività demandata al volontariato, che può collaborare, può integrare e che, invece, spesso si trova da solo a rispondere a queste emergenze.

Se c’è un TSO o un ricovero, quasi sempre, quando si arriva alla dimissione, non c’è chi è in grado di accogliere con competenza e professionalità le persone che superata la fase acuta, hanno bisogno di essere seguite giornalmente.

Su questi temi e su queste risposte mi attiverò fortemente – conclude la candidata sindaco del centrosinistra -, perché ho visto troppe persone e famiglie soffrire per mancanza di risposte, perché la malattia mentale non è uno stigma, ma una malattia come le altre che va curata e presa in carico, oltre che con le terapie farmacologiche anche con socialità, lavoro, accoglienza, non lasciando solo né il malato né la sua famiglia come sta accadendo.

Se nella Società della salute senese i Comuni sono concordi, e credo che lo siano, possiamo provare insieme alla Asl, agli operatori dei servizi della salute mentale, al terzo settore a creare risposte efficaci ed efficienti per chi ha bisogno e per tutto il territorio”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleL’incasso del banco di San Lucchese per la raccolta fondi lanciata dagli Amici di Poggibonsi
Next Article “PNRR e Bandi europei, conoscerli per spenderli”, a Siena convegno organizzato dal M5S

RACCOMANDATI PER TE

Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Obiettivo eccellenza per le scuole senesi”

26 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti, l’appello al voto per il ballottaggio

26 Maggio 2023
Andrea Valenti
POLITICA

Partito Democratico: “Con Anna Ferretti per il cambiamento e la discontinuità con il passato”

25 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Subito un tavolo di lavoro per il Biotecnopolo”

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.