• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, alberi lungo la ferrovia: ordinanza del sindaco per la messa in sicurezza

Provvedimento conseguente alla comunicazione della Prefettura per garantire la pubblica incolumità e la sicurezza del servizio ferroviario
24 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Pubblicata un’ordinanza del sindaco di Poggibonsi in merito alle alberature lungo la linea ferroviaria. Il provvedimento è conseguente alla comunicazione dell’Ufficio Territoriale del Governo – Prefettura di Siena “Prevenzione caduta alberi sulla sede ferroviaria. Prevenzione incendi lungo le linee ferroviarie” nella quale vengono riportate le richieste della Direzione Territoriale Produzione di Firenze di RFI Rete Ferroviaria Italiana relative all’estrema importanza delle azioni preventive necessarie a scongiurare il verificarsi di eventi incendiari causati dalla caduta di alberi lungo le linee ferroviarie, quali il taglio di rami ed alberi in proprietà privata, interferenti con sede ferroviaria, e il deposito di materiale combustibile.

La Prefettura richiama l’attenzione sull’opportunità di emanare ordinanze specifiche a tutela dell’incolumità pubblica affinché tutti i proprietari di terreni al confine con la linea ferroviaria si attengano all’esatta osservanza della normativa in materia di rispetto delle distanze di sicurezza dalla sede ferroviaria per scongiurare rischi di possibile caduta di alberi che, non rientrando nei limiti delle distanze previste, possono invadere la sede ferroviaria e il pericolo d’incendio delle aree adiacenti la sede ferroviaria.

Per scongiurare situazioni di pericolo per la circolazione dei treni e a tutela della pubblica incolumità, l’ordinanza contingibile e urgente del sindaco stabilisce, entro sessanta giorni dal provvedimento, per i proprietari dei terreni confinanti con la sede ferroviaria nel tratto comunale, ciascuno per la particella catastale di propria competenza, l’obbligo di verificare che quanto previsto dalla normativa sia rispettato ovvero che lungo i tracciati della ferrovia, nell’area di proprietà, non siano presenti piante o siepi che possano interferire con la sede ferroviaria.

I terreni adiacenti destinati a “bosco” non possono distare meno di 50 metri dalla rotaia più vicina, mentre per i depositi costituiti da materiali combustibili deve essere garantita la distanza minima di sicurezza di 20 metri. Inoltre, gli stessi proprietari hanno l’obbligo di provvedere al taglio di rami ed alberi che possano, in caso di caduta, interferire con l’infrastruttura creando possibile pericolo per la pubblica incolumità e interruzione di pubblico servizio ferroviario e di tenere i terreni sgombri da depositi di materiali combustibili (covoni di grano, erbacce secche, ecc.).


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFabio Pacciani: “Il 25 Aprile è una festa di popolo”
Next Article 25 Aprile, Festa della Liberazione. Nicoletta Fabio: “Una data storica che ci ha consentito di avere un futuro”

RACCOMANDATI PER TE

Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Presidio dei sindaci alle Ferrovie di Stato a Firenze
PROVINCIALI

Ferrovia Siena-Chiusi: i sindaci rilanciano le richieste per un trasporto ferroviario più efficiente e attento all’attrattività turistica

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.