• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Festa di Santa Caterina, mercoledì 26 al via le celebrazioni a Siena

I temi centrali di quest'anno saranno la pace ed il gemellaggio ideale con Assisi, la città di san Francesco
24 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
La casa santuario di Santa Caterina a Siena

Prenderanno il via mercoledì prossimo, 26 aprile, le celebrazioni in onore di Santa Caterina da Siena, compatrona d’Italia e d’Europa quest’anno avranno come temi centrali la pace e il gemellaggio ideale con Assisi, la città di San Francesco, compatrono, insieme a Santa Caterina della nostra Italia. Appuntamento alle ore 17,30 presso il santuario-casa di Santa Caterina con la conferenza di monsignor Benedetto Rossi su “La riforma della Chiesa e il ministero di Pietro nelle lettere a Gregorio XI”.

Giovedì 27 aprile alle ore 21 nel Duomo di Siena si terrà il “Concerto in onore di Santa Caterina” a cura dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci”.

Sabato 29 aprile, in occasione della festa liturgica della santa senese, è previsto un articolato programma di celebrazioni:

Ore 11 – presso il santuario-casa di Santa Caterina, la santa messa presieduta dal cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino insieme a tutti i sacerdoti della Diocesi.

Ore 15 – Viale XXV Aprile a Siena, omaggio floreale alla statua della santa da parte di tutte le parrocchie, le associazioni e le aggregazioni.

Ore 16 – presso la basilica di San Domenico, la solenne celebrazione presieduta dal cardinale Augusto Paolo Lojudice e concelebrata da un vicario del vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, da padre Marco Moroni, custode del Sacro Convento di San Francesco di Assisi, e da tutti i sacerdoti presenti. In quest’occasione ci sarà anche la “Conferma del Credo” a tutti i cresimati e i cresimandi dell’Arcidiocesi. A seguire, la grande processione verso Piazza del Campo.

Ore 18 – Piazza del Campo, arrivo della processione e allocuzioni del cardinale Augusto Paolo Lojudice, del sindaco di Siena, Luigi De Mossi, del sindaco di Assisi, Stefania Proietti. Testimonianza di Ernesto Olivero, fondatore del Sermig – Arsenale della Pace di Torino. In tale occasione si terrà la premiazione del concorso “In viaggio con Caterina” promosso dall’ufficio scuola dell’arcidiocesi. La cerimonia si concluderà con la sbandierata delle contrade e con la solenne benedizione all’Italia e all’Europa con la reliquia di Santa Caterina.

Domenica 30 aprile 2023:

Ore 9,30 – Palazzo comunale, parte il corteo delle contrade verso il santuario-casa di Santa Caterina dove alle ore 10 si terrà la tradizionale offerta dell’olio per la lampada votiva che quest’anno è offerto dal comune di Chiusdino, rappresentato dal sindaco, Luciana Bartaletti, e dalla comunità locale. A seguire l’offerta dei ceri alla santa da parte delle associazioni e aggregazioni. Sono previsti i saluti del rappresentante del Governo e delle autorità civili e religiose.

Ore 11 – Basilica di San Domenico, la santa messa solenne presieduta dal cardinale Edoardo Menichelli, arcivescovo emerito di Ancona-Osimo.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFinisce fuori strada con l’auto: muore 56enne
Next Article Silvia Focardi (Movimento Civico Senese): “Più valore allo sport per il benessere della comunità”

RACCOMANDATI PER TE

Contributi canoni locazione: casa, euro, chiavi
SIENA

Contributi canoni locazione Siena: via alla pubblicazione del bando

24 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 26 maggio: possibili disagi all’ospedale Santa Maria delle Scotte

19 Maggio 2023
Logo Codice Rosa
SIENA

Al via la Siena la quinta edizione del master sul Codice Rosa

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.