• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Rap_tus Vol. II: musica rap e skate a Poggibonsi

Un'iniziativa pensata da giovani tra i 14 e i 18 anni nell’ambito di PiGlia BenE, il servizio di educativa di strada di FTSA
22 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Cassa, microfono e creatività per trasferire i pensieri in rima su un beat con Rap_tus Vol. II, l’iniziativa pensata e realizzata ieri pomeriggio, venerdì 21 aprile, da giovani tra i 14 e 18 anni nell’ambito di PiGlia BenE, il servizio di educativa di strada di Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa (di seguito FTSA).

Musica e street culture hanno animato piazza Mazzini a Poggibonsi a partire dalle 17.00: i rapper emergenti del territorio hanno aperto l’evento e a seguire i già affermati ORANGEBUDD.CYPER con Magna, MC Vlad & Capo con pezzi inediti e freestyle, mentre la GH Crew si è esibita con le tavole da skate sulla pavimentazione del piazzale antistante la stazione ferroviaria. Spazio anche alla street art con l’artista James Vega.

La performance ha avuto il patrocinio del Comune di Poggibonsi ed è inserita anche nel progetto “Good Times: è tempo di cambiare rotta” con partner FTSA e l’Associazione Aleteia e finanziato da “Cambio rotta”, bando promosso dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Rap_tus Vol. II è una tappa del percorso di educativa di strada che ha l’obiettivo di promuovere il protagonismo giovanile in Val d’Elsa e promuovere la salute e le risorse degli adolescenti; le arti di strada sono il linguaggio che i ragazzi hanno scelto per rappresentarsi, costruire relazioni di fiducia e prendere parte alla vita della comunità. Luoghi di ritrovo informali e di passaggio, come la stazione o i sottopassaggi pedonali, diventano così spazi di partecipazione attiva e palcoscenico per le azioni positive progettate dagli adolescenti e rivolte ai loro coetanei.

Gli operatori di strada FTSA hanno intercettato i bisogni d’espressione, supportato l’organizzazione e coordinato alcuni incontri di formazione, svolti presso la sede della Misericordia di Staggia, all’interno dei quali è stata sviluppata l’idea per l’evento di ieri pomeriggio.

Con PiGlia BenE dal 2015 sono stati realizzati numerosi laboratori di partecipazione giovanile (Rap Lab – Under the station, Raptus Fest – Rap Lab, #Rhymesfighters2 tra gli altri) e interventi di riqualificazione urbana attraverso la street art: recentemente a Poggibonsi è stato valorizzato il porticato che collega Piazza G. La Pira a via Ancona con due murales degli artisti Alessio Rosati e Insane Jane grazie alla Cooperativa Sociale Valle del Sole di Casole d’Elsa. Importante la partecipazione dei condomini del complesso Ex-Came che hanno riconosciuto il valore artistico e sociale del progetto e finanziato bombole spray e vernice per realizzarlo.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBeatrice Covassi (eurodeputata PD): “L’Europa un’occasione per Siena”
Next Article Siena, bambino di 7 anni si perde nel centro storico: la Polizia rintraccia la mamma

RACCOMANDATI PER TE

I lavori di ripulitura del torrente Carfini nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia

8 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.