• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Sarteano: partito il progetto SOSTENIBILMENsE, per rendere la mensa scolastica buona, sana e sostenibile

Lucia Mancini: "La volontà dell’amministrazione è quella di migliorare la qualità del pasto offerto e il grado di accettazione dei bambini"
22 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Comune di Sarteano ha aderito al progetto SOSTENIBILMENsE, promosso dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena nell’ambito del programma “sCOOLFOOD, per un futuro di tutto rispetto” in collaborazione con altri partner (Cittadinanzattiva, Istituto Affari Internazionali, University of Antwerp Faculty of Law, Foodinsider.it Osservatorio mense scolastiche, Slow Food Italia, Save the Children Italia Onlus e Goodland) al fine di perseguire nella mensa scolastica un fondamentale duplice obiettivo, educativo e nutrizionale.

Il progetto, infatti, ha lo scopo, non soltanto di garantire un’alimentazione equilibrata e gradevole, privilegiando la sostenibilità ambientale, attraverso l’utilizzo del biologico e della filiera corta, ma anche quello di promuovere l’adozione di abitudini alimentari idonee a mantenere un buono stato di salute e ad assicurare la corretta crescita in età evolutiva, riducendo al contempo gli sprechi. SOSTENIBILMENsE si avvale della collaborazione di Foodinsider.it (osservatorio nazionale sulle mense scolastiche) e ANCI Toscana.

Il primo passo del progetto è stata un’analisi complessiva del servizio mensa scolastica di Sarteano, con particolare riguardo al monitoraggio degli sprechi, da parte di un team di esperti e di Foodinsider.it, che ha giudicato nel complesso “buono” il menù proposto agli alunni e alle alunne delle scuole di Sarteano e preparato dalla “Cooperativa CIR food”, affidataria del servizio comunale della mensa scolastica.

Sarà, poi, introdotta una attività di educazione e informazione rivolta a bambini, famiglie ed insegnati, finalizzata alla conoscenza delle materie prime alimentari e, quindi, ad incentivare il consumo del pasto “buono, sano e sostenibile”. Allo stesso tempo, sarà previsto l’affiancamento dei cuochi della cooperativa affidataria da parte di esperti chef e nutrizionisti di Foodinsider.it, che studieranno le strategie per l’introduzione di nuovi ingredienti e di nuove ricette, al fine di garantire un buon grado di accettazione dei nuovi piatti.

«Abbiamo deciso di avviare un percorso di miglioramento della ristorazione scolastica aderendo al progetto proposto da Foodinsider.it che mira a diffondere la cultura del cibo buono, sano e sostenibile ed a condividere obiettivi e valori comuni con tutti i protagonisti del servizio – commenta l’assessore all’Istruzione Lucia Mancini -. La volontà dell’amministrazione è quella di migliorare la qualità del pasto offerto, e il grado di accettazione da parte dei bambini, lavorando in sinergia con un team di esperti che ci aiuterà anche a costruire una mensa scolastica innovativa, che guarda al futuro del pianeta, che sposa i valori della sostenibilità, che promuove il consumo consapevole con prodotti a basso impatto ambientale, che adotta strategie per ridurre gli scarti e che nel contempo educa i bambini alla salute, si lega al territorio e diventa motore di sviluppo e di benessere sociale di tutta la comunità».


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRapolano Terme: firmato il Patto educativo di comunità che unisce Comune, scuola e associazioni
Next Article Chirurgia oncologica: in Toscana cresciuti gli interventi, contenute le liste d’attesa

RACCOMANDATI PER TE

Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Domenica 4 giugno passeggiata sostenibile dal Museo del Paesaggio di Castelnuovo

1 Giugno 2023
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Andrea Valenti
POLITICA

Partito Democratico: “Con Anna Ferretti per il cambiamento e la discontinuità con il passato”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.