• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: firmato il Patto educativo di comunità che unisce Comune, scuola e associazioni

L’iniziativa prevede un’alleanza educativa, civile e sociale contro povertà educativa e dispersione scolastica
22 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È stato firmato giovedì 20 aprile, a Rapolano Terme, il Patto educativo di comunità che unirà l’amministrazione comunale, l’Istituto comprensivo “Sandro Pertini” e alcune associazioni del territorio in un’alleanza educativa, civile e sociale per contrastare situazioni di fragilità, povertà socioeducativa e dispersione scolastica.

Il patto è stato firmato, per il momento, dalla sezione ANPI di Rapolano e Serre, dall’associazione TVSpenta, dal centro culturale “La Piana” e dall’Associazione Filarmonico Drammatica di Rapolano Terme ed è aperto a tutte le associazioni locali che vorranno aderire per rafforzare una vera e propria comunità educante in tutti i settori, dalla cultura al sociale fino allo sport.

I Patti educativi di comunità sono stati introdotti dal Ministero dell’Istruzione nel Piano scuola 2020-2021 per far fronte alle ripercussioni sociali della pandemia. L’obiettivo è rafforzare il ruolo della scuola pubblica come luogo di formazione aperto a tutti, nel rispetto della Costituzione italiana, e come soggetto con una responsabilità educativa a cui possono unirsi realtà pubbliche e private.

“Il Patto educativo di comunità sottoscritto a Rapolano Terme – afferma Gianna Trapassi, vicesindaco e assessore all’istruzione – coinvolge associazioni che hanno già in essere percorsi e iniziative culturali e sociali con l’Istituto comprensivo ‘Sandro Pertini’, quali il protocollo di intesa con la sezione ANPI di Rapolano e Serre, il Patto locale per la lettura che unisce Comune e alcune associazioni e tutte le attività promosse con la collaborazione del centro culturale “La Piana” e dell’Associazione Filarmonico Drammatica di Rapolano Terme.

Al momento, l’obiettivo primario è stringere un patto sempre più forte fra Comune, scuola e associazioni per combattere disagio sociale e povertà educativa su tutti i fronti, aprendosi ad altri soggetti interessati e con un’attenzione particolare per gli studenti che concludono la scuola secondaria di primo grado senza lasciare sola l’istituzione scolastica. Il Patto educativo di comunità, inoltre, si interseca e si integra con il patto dei beni comuni già attivo a Rapolano Terme, dal momento che la scuola è un bene comune che la comunità deve sostenere”.

Sul fronte delle azioni, il Patto educativo di comunità prevede progetti di educazione alla lettura, valorizzazione della memoria storica, attività dedicate a musica, teatro e radio, promozione del patrimonio storico e culturale presente sul territorio, percorsi di cittadinanza attiva e di educazione stradale, scientifica e tecnologica. Il patto prevede la presenza di una Conferenza della comunità educante presieduta e convocata dal sindaco, che riunisce tutti i soggetti aderenti e che convocherà tavoli di lavoro sulle attività svolte e da programmare.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleOrcia Wine Festival al via: in mostra i vini Orcia fra degustazioni, banchi di assaggio e trekking in cantina
Next Article Sarteano: partito il progetto SOSTENIBILMENsE, per rendere la mensa scolastica buona, sana e sostenibile

RACCOMANDATI PER TE

Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo B.ga si parla di comunità di energia rinnovabile

22 Maggio 2023
Cantiere lavori alla scuola dell'infanzia di Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: al via i lavori per l’ampliamento della scuola dell’infanzia

19 Maggio 2023
La scuola media "Marmocchi" di Poggibonsi
SCUOLA e UNIVERSITA'

La scuola “Marmocchi” di Poggibonsi finalista ai Comix Games

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.