• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Roberto Bozzi: “L’attenzione all’infanzia è elemento fondamentale per definire la qualità della vita in un territorio”

Il candidato sindaco di Siena in Azione interviene sul tema dei servizi educativi
16 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Roberto Bozzi con panorama di Siena sullo sfondo
Roberto Bozzi

“I nostri bambini sono il nostro futuro. Questo è il titolo che ho scelto per il capitolo del mio programma che riguarda le politiche dedicate ai servizi educativi e la dice lunga su quanto io ritenga centrale e importante questo tema. L’attenzione per l’infanzia e per i minori è un elemento fondamentale per definire la qualità della vita in un determinato territorio”. Roberto Bozzi, candidato sindaco di Siena in Azione, risponde così alle sollecitazioni che in questi giorni arrivano dal mondo degli asili e della scuola.

“Ho visto i manifesti che sono stati affissi in città dal Comitato ‘SiAmo le scuole comunali’ – prosegue Bozzi – e voglio dire a questi genitori che sono assolutamente d’accordo sul fatto che l’amministrazione debba prestare la massima attenzione alla qualità dell’educazione e dei servizi nella fascia 0-6 anni. È stato ormai ampiamente dimostrato che i primi anni di vita sono cruciali per lo sviluppo delle persone ed hanno un impatto sulla vita adulta da un punto di vista sociale, economico e lavorativo. E io mi impegnerò in questa direzione.

Per quanto riguarda la scuola noi intendiamo promuovere una nuova capacità progettuale dell’amministrazione, che sia in grado di dare impulso e coordinare tutti i soggetti coinvolti in campo educativo e scolastico (educatori, insegnanti e personale scolastico, dirigenti scolastici, genitori, associazioni), dando risposte ai bisogni dei bambini e delle famiglie partendo dal dialogo e dal confronto, che purtroppo sono mancati negli ultimi anni.

Lo stesso dialogo, apertura e collaborazione che è mancata nei confronti dei comuni contermini e che ha creato la situazione a dir poco discriminatoria delle tariffe maggiorate che sono costretti a pagare i genitori dei bambini non residenti nel comune di Siena per la mensa scolastica. Una delle tante fratture che questa amministrazione ha provocato con il suo atteggiamento arrogante e presuntuoso.

Il nostro gruppo sta lavorando a una proposta che valorizzi l’attuale offerta pubblica – aggiunge Bozzi – interrompendo il processo di esternalizzazione nei nidi e scuole dell’infanzia e investendo sui servizi educativi comunali attraverso un progetto di avvio di un centro 0-6, che integra nella stessa struttura i percorsi educativi di questa fascia di età.

Il progetto “Scuola sul serio” prevede anche l’inserimento di educatrici madrelingua inglese e sviluppo di linguaggi artistici e musicali, educazione alimentare insieme a progetti educativo/assistenziali associati a centri diurni per anziani che consentano di creare una socialità ricca”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleColle, avvallamento di porzione di tetto della Rsa “San Giuseppe”: sei persone trasferite
Next Article San Lucchese, tornano nell’antica dimora Corali e pagine miniate ritrovate

RACCOMANDATI PER TE

La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023
Foto di gruppo con Simone Bezzini e Anna Ferretti
POLITICA

Simone Bezzini: “Siena si merita una sindaca con le competenze e le qualità di Anna Ferretti”

25 Maggio 2023
Anna Ferretti e Roberto Bozzi
POLITICA

Anna Ferretti: “Anche con il programma di Roberto Bozzi i punti di contatto sono molteplici”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.