• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune di Siena, Bonus idrico integrativo per l’anno 2023

Le domande dovranno pervenire entro il 12 maggio
15 Aprile 20234 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Confermata, anche per quest’anno, la possibilità di usufruire del bonus idrico integrativo 2023 per i nuclei familiari residenti nel Comune di Siena che si trovano in condizioni socio-economiche disagiate.

Requisiti Per accedere al bonus, oltre alla residenza a Siena, è richiesta la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, ovvero cittadino extracomunitario in possesso di regolare permesso/carta di soggiorno, la titolarità di fornitura domestica residenziale individuale coincidente con l’indirizzo di fornitura del contratto, ovvero coincidenza del nominativo e del codice fiscale dell’intestatario del contratto di fornitura idrica con il nominativo di un componente il nucleo Isee. Fornitura idrica domestica residenziale indiretta in utenze aggregate, a condizione che l’indirizzo di residenza anagrafica del richiedente sia riconducibile all’indirizzo di fornitura dell’utenza condominiale o aggregata. E in possesso di un indicatore della situazione economica equivalente (Isee ordinario o corrente)

La graduatoria I beneficiari saranno inseriti in una graduatoria provvisoria e saranno collocati nella prima o seconda fascia sulla base di precisi parametri economici.

I fascia: valore Isee fino a 9.530 euro (limite Bonus Gas ed Enel fissato con Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 29/12/2016 e aggiornato con Deliberazione dell’autorità per l’energia elettrica e gas e il sistema idrico – Arera n.13/2023) – valore Isee fino a 20mila euro per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico o nei quali è presente una persona disabile.

II fascia: valore Isee da 9.530 euro e fino a 18mila euro – valore Isee compreso tra 20.000,01 euro e 35mila euro per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico o nei quali è presente una persona disabile.

In sostituzione della presentazione Isee, gli utenti possono dichiarare di essere titolari di reddito /pensione di cittadinanza, come stabilito dal Regolamento Ait (Autorità Idrica Toscana).

La formazione della graduatoria provvisoria sarà quindi definita in base al valore Isee più basso e a parità di questo indicatore sarà valutata, come criterio di collocazione in lista, la presenza di persone disabili e, in subordine, il nucleo familiare più numeroso.

Il rimborso Per quanto riguarda invece la quantificazione del rimborso, ai beneficiari collocati nella I° fascia, potrà essere erogato un massimo del 70% dell’importo corrisposto per il consumo idrico relativo al 2022, al lordo degli eventuali contributi assegnati in tale anno e al netto del bonus nazionale calcolato. Qualora il fondo assegnato dall’Autorità idrica toscana non consenta di coprire tutto il fabbisogno della prima fascia, il rimborso sarà abbattuto in percentuale, fermo restando la misura minima del 33% della spesa per il consumo idrico 2022.

In presenza di risorse residue ed esclusivamente nel caso in cui sia stata possibile la liquidazione nella misura massima del 70% a tutti i soggetti della prima fascia della graduatoria, si provvederà a favore di quelli nella seconda con l’erogazione di un rimborso calcolato sulla misura massima del 50% dell’importo corrisposto per il consumo idrico relativo al 2022, al lordo degli eventuali contributi assegnati in tale anno. Qualora non sia possibile erogare il contributo nella misura massima stabilita al 50% a tutti i soggetti della seconda fascia, il rimborso sarà abbattuto in percentuale fermo restando la soglia minima del 33% della spesa per il consumo idrico 2022.

Le domande, compilate unicamente su appositi moduli scaricabili all’indirizzo https://www.sienafamiglia.it/bonus-idrico/ oppure reperibili presso l’ufficio Urp (Ufficio Relazioni con il Pubblico) di Palazzo Berlinghieri in Piazza del Campo, dovranno pervenire entro il 12 maggio, a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune, a mezzo posta certificata (Pec) al seguente indirizzo: comune.siena@postacert.toscana.it, purché l’invio sia effettuato da una casella di posta elettronica certificata e a mezzo posta indirizzata al Comune di Siena – Piazza Il Campo n. 1 – 53100 Siena.

Per informazioni è possibile rivolgersi allo Sportello Famiglia, Casato di sotto 23, prendendo appuntamento nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13, martedì e giovedì ore 15-17 al numero 0577 292353 o tramite l’indirizzo sportellofamiglia@comune.siena.it , oppure contattare il Servizio “Sociale Terzo Settore e Raccordo con SdSS”: allo 0577 292624 – 292245 –292496.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMinaccia di sparare ad un altro automobilista spacciandosi per poliziotto: denunciato
Next Article Il Movimento Civico Senese sostiene con una propria lista Nicoletta Fabio

RACCOMANDATI PER TE

Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Diana Nisi
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: bandi contributo locazione e agevolazioni servizio idrico

18 Maggio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: domande aperte per il Bonus sociale idrico 2023

17 Maggio 2023
Angelo Riccaboni
SIENA

Siena, il Premio Mangia 2023 ad Angelo Riccaboni

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.