• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Gianpaolo Camilli (Siena Sostenibile): “E’ importante sviluppare una dimensione territoriale della cura per una sanità sostenibile”

"Il Covid ci ha fatto comprendere quanto sia importante sviluppare una dimensione territoriale della cura"
13 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Gianpaolo Camilli

“Il termine sostenibilità – afferma Gianpaolo Camilli, candidato nella lista Siena Sostenibile, che appoggia la candidatura a sindaco di Fabio Pacciani -, è per noi un valore generale che riguarda anche la sanità.

Non possiamo considerare una persona malata solo per la malattia che ha, ma vogliamo che venga preso in considerazione tutto l’insieme in cui vive la sua esperienza anche al di fuori dell’ospedale: le persone che sono coinvolte, parenti e caregiver, il sistema di assistenza domiciliare, ecc.

La recente Delibera Regionale n. 1508 del dicembre 2022 riguardante la Programmazione dell’assistenza territoriale in Toscana dà precise indicazioni sulla funzione delle Centrali Operative Territoriali COT il cui compito è fare da tramite fra ospedale e territorio, delle Case e degli Ospedali di Comunità.

Vanno rafforzate le cure intermedie – prosegue Gianpaolo Camilli -, che tanti problemi provocano a malati e famiglie, va creata una rete che tenga in carico il malato dal momento della dimissione al rientro in casa. Spesso i familiari sono lasciati soli a gestire i problemi e sono costretti a rivolgersi al privato a proprie spese, perché non hanno mezzi e preparazione necessaria a gestire questo periodo intermedio. È indispensabile che queste strutture vengano attivate, e bene, prima possibile.

Riteniamo indispensabile- continua Camilli – il ruolo del Comune nell’attuazione di quanto previsto. Il sindaco è il responsabile della salute dei cittadini e suo compito è quello di armonizzare l’attività delle strutture sanitarie che operano nella nostra città: AOUS, USL, Società della Salute, volontariato. Se però mancano le persone, tutto questo diventa vano.

Conosciamo la carenza di personale in queste strutture: medici, infermieri, tecnici di laboratorio, di radiologia e di tutte le altre specialità, quella dei medici di Medicina generale e dei pediatri di libera scelta, degli operatori sul territorio, dagli infermieri agli psicologi ed alle altre figure di terapeuti; riteniamo pertanto necessaria un’azione politica per l’assunzione di queste figure.

Conosciamo l’eccellenza dei nostri operatori sanitari la cui grande competenza è messa a prova ogni giorno dal carico di visite, dalla difficoltà a prendersi la responsabilità delle scelte terapeutiche da cui deriva la cosiddetta medicina difensiva, dalla burocrazia, dalla difficoltà ad essere in collegamento con i sanitari di altre strutture sanitarie. Non possono essere lasciati soli, ma devono essere messi in condizione di relazionarsi gli uni con gli altri fra territorio e strutture ambulatoriali/cliniche al fine di una cura efficace dei pazienti.

Per esempio, un paziente cronico che presenti un’urgenza dovrà poter essere valutato dall’emergenza urgenza in contatto con il medico che lo segue e che conosce la sua storia. Un paziente ha bisogno di trovare un medico competente che lo sappia indirizzare alle indagini necessarie per la valutazione della malattia e alle modalità di cura, in ospedale se necessario e poi svolte nel suo ambiente.

Il Covid – conclude il candidato della lista Siena Sostenibile – ci ha fatto comprendere quanto sia importante sviluppare una dimensione territoriale della cura. La cura è innanzitutto una serie di pratiche, ma è anche la responsabilità di sostenere, riparare e mantenere la vita nell’ecosistema più ampio di cui facciamo parte.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article“La dolce ala della giovinezza”, Elena Sofia Ricci chiude la stagione dei Teatri di Siena
Next Article Toscana, lavori di potenziamento a server Cup: il 15 e 16 aprile prenotazioni visite ed esami sospese

RACCOMANDATI PER TE

La professoressa Elena Bargagli
SIENA

Sarcoidosi, a Siena Congresso nazionale su diagnosi e cura

23 Maggio 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Fabio non sa che la destra taglia i finanziamenti alla sanità”

20 Maggio 2023
Katana ritrovata dalla Polizia di Stato di Siena
SIENA

In auto con una katana: denunciato alla Polizia di Siena

19 Maggio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’Università di Siena partecipa al Festival dello sviluppo sostenibile 2023

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.