• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Museo del Cristallo di Colle, consegnato il cantiere per realizzare il nuovo allestimento

L’intervento prende il via dopo la fine dei lavori di ampliamento, ristrutturazione e revisione strutturale e impiantistica
13 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Consegnato il cantiere dei lavori per la realizzazione del nuovo allestimento del Museo del Cristallo. Il Museo del Cristallo, oltre che essere una formidabile attrazione per i visitatori, sempre più attenti ai temi legati all’industria e all’artigianato, al saper fare e al made in Italy, racconta una storia importante e una realtà viva e altamente rappresentativa della città a livello identitario e sociale: per questo motivo il nuovo percorso museale, oltre a valorizzare al meglio la straordinaria collezione, e illustrare la storia e la tecnica, metterà in scena come protagonisti tutti gli aspetti legati al territorio e al tessuto sociale, ai personaggi, al vissuto, alla cultura del lavoro, all’eredità umana che questo mondo ha creato e tramanda.

Grazie al nuovo allestimento e alle parti esperienziali e multimediali in esso contenute – spiega l’Amministrazione comunale -, auspichiamo che questi aspetti emergano forti lasciando un segno nei visitatori e un’emozione nei cittadini.

“Abbiamo ritenuto fin da subito che fosse necessario, a completamento dell’opera, aggiornare anche questa parte, ai fini di creare un’esperienza di visita al passo con i tempi, che valorizzi quello che di fatto è un museo unico del suo genere, molto apprezzato dai turisti e importantissimo per la città a livello identitario” sottolinea il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Stefano Nardi.

Il Museo è stato oggetto di un importante intervento di ampliamento, ristrutturazione e revisione strutturale e impiantistica che include il nuovo ingresso e la nuova piazza, i cui lavori sono stati recentemente ultimati e che ha risolto molti problemi. Questo progetto non prevedeva però una revisione dell’allestimento del percorso espositivo al suo interno, molto ricco e amato ma ormai datato sotto molti aspetti.

“Il Museo del Cristallo rappresenta una realtà viva nella nostra città e proprio per questo abbiamo istituito un comitato tecnico scientifico composto da esperti, operatori e membri dell’Associazione Città del Cristallo, che ha affiancato i progettisti incaricati informandone e revisionandone il lavoro: questo ha consentito di ottenere un progetto partecipato e completo, in modo che il nuovo allestimento possa rappresentare al meglio il mondo del Cristallo di Colle, creando anche il necessario collegamento con le realtà produttive, che saranno di fatto la naturale estensione del percorso di visita del museo.

Proprio la intima connessione di questo museo con il territorio e il tessuto sociale rende necessaria una forte sinergia con gli altri musei cittadini, il San Pietro e l’Archeologico, a costituire ‘un unicum’ che possa rendere un’immagine completa, seppur nelle sue mille sfaccettature, della nostra realtà e della nostra storia – conclude Cristiano Bianchi, assessore alla cultura. – A tal fine stiamo lavorando al progetto di un sistema museale unico cui si possa accedere sia dal San Pietro che dal Museo del Cristallo, e che crei tra questi due poli un percorso che attraversi la città alta e bassa, collegando tutte le altre attrazioni presenti, incluso l’UMoCA, da poco riaperto, e la Casatorre di Arnolfo di Cambio, recentemente acquisita dal Comune e il cui progetto di restauro e allestimento è già in corso”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePlay-off basket B Femminile, grande prova del Costone Siena che elimina Prato
Next Article Montepulciano, l’8ª edizione del Festival di Pasqua si apre con un tutto esaurito

RACCOMANDATI PER TE

Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023
Su Per Colle Simbolo
COLLE DI VAL D'ELSA

Su Per Colle candida a sindaco Piero Pii

24 Maggio 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle: dal 23 maggio necessaria 6Card per aprire i nuovi cassonetti

18 Maggio 2023
Sano di Pietro, predica San Bernardino
ARTE e CULTURA

Siena, San Bernardino: mostra dei tesori del Museo Diocesano

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.