• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, 35 mila euro per i giovani volontari del terzo settore

Sono 7 i progetti vincitori del bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire” realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì
12 Aprile 20234 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Trentacinquemila euro di finanziamenti per i 7 progetti dell’area di Siena vincitori del bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire”, realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo delle 11 Fondazioni bancarie della Toscana.

Il bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire” che nasce dal progetto “Generazione Giovanisì. Creatività, innovazione, partecipazione” punta a promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano, dare forza e ruolo a una generazione nuova perché sia capace di rinnovare la proposta del terzo settore, la sua capacità di radicamento sul territorio nonché di facilitare il ricambio generazionale all’interno delle organizzazioni.

“La grande partecipazione al bando conferma la vitalità del tessuto associativo del territorio, il crescente coinvolgimento dei giovani nel mondo del volontariato e la voglia ripartenza del Terzo settore – afferma Luigi Paccosi, presidente di Cesvot -. Dopo il successo della prima edizione, abbiamo deciso di rinnovare il bando anche quest’anno perchè crediamo sia necessario rendere i giovani protagonisti del cambiamento e del loro futuro, promuovendo percorsi di cittadinanza attiva: il dialogo tra generazioni può solo arricchire le associazioni e quindi le comunità a cui si rivolgono, facendo incontrare l’esperienza e nuove idee ed energie”.

“Giovanisì è sempre più riferimento per i giovani toscani che possono contare oltre alle opportunità di studio e lavoro su un bando che li rende protagonisti delle loro comunità sostenendo la realizzazione, nelle associazioni, delle loro idee”, afferma Bernard Dika, portavoce del presidente della Regione Toscana.

“Da sempre Fondazione Mps mette al centro delle proprie azioni le persone e la comunità. Per questo siamo impegnati a sostenere progetti e iniziative che intendano contribuire ad una società maggiormente coesa, solidale e inclusiva che possa offrire ai giovani la possibilità di attuare un processo trasformativo e di cambiamento del terzo settore, del quale sentirsi protagonisti a pieno titolo.- dichiara Carlo Rossi, presidente della Fondazione Mps e coordinatore della Consulta delle Fondazioni Bancarie Toscane -. Oltre a finanziare le progettualità selezionate, il bando “Siete presente” conferma l’importanza della collaborazione tra le Fondazioni toscane di origine bancaria per offrire risposte efficaci a problematiche sociali che insistono nel nostro territorio”.


I sette progetti vincitori

“Con-vivere: insieme per costruire percorsi di vita indipendente e autodeterminazione”, ente capofila Associazione Le Bollicine Aps, ente proponente Associazione Senese Down OdV, partner Associazione Pubblica Assistenza Montagnola Senese Odv, Club Alpino Sezione di Siena Odv, Pubblica Assistenza di Siena Odv, Unione Italiana Ciechi Sezione di Siena Odv. Il progetto ha ricevuto un contributo di 5 mila euro.

“Liberə Di Partecipare”, ente capofila Arci Siena Aps, ente proponente Arci La Casa Della Pace Aps, partner Cooperativa Sociale Pangea, Società della Salute Alta Vald’Elsa, Società della Salute Senese. Il progetto ha ricevuto un contributo di 5 mila euro.

“Doposcuola”, ente capofila Corte Dei Miracoli Aps, ente proponente Scuola Se Ce Un Ospite Lo Accogliamo Aps, partner Verso Laboratorio Interculturale. Il progetto ha ricevuto un contributo di 5 mila euro.

“I giovani nella Comunità Educante del Buongoverno”, Associazione Circolo Legambiente Siena Aps, enti gruppo proponente Fiab Siena Amici Della Bicicletta F. Bacconi – Aps, Wwf Siena Odv. Il progetto ha ricevuto un contributo di 5 mila euro.

“Chiamata alle Arti: Laboratori tecnico-pratici per aspiranti organizzatori e gestori di eventi socio culturali. Focus sulla sostenibilità dello spettacolo”, ente capofila Propositivo (Pro+) – Aps, enti gruppo proponente Associazione Radicondoli Arte Aps, Rock Factory Aps. Il progetto ha ricevuto un contributo di 5 mila euro.

“La Casina di Pollyanna”, ente capofila Pollyanna…uno spazio per la famiglia – Aps, enti gruppo proponente Comitato Festa S.S. Crocifisso Delle Ripe Aps, Donna Amiata Val D’Orcia Odv, Misericordia di Piancastagnaio Odv, partner Comune di Piancastagnaio, Istituto G. Carducci, Parrocchia Santa Maria Assunta, Parrocchia Santa Maria delle Grazie. Il progetto ha ricevuto un contributo di 5 mila euro.

“Con i giovani: a scuola di volontariato”, ente capofila Auser Comunale di Siena Odv Associazione Per l’Invecchiamento Attivo, enti gruppo proponente Auser – Promozione Sociale Comprensorio Siena, Auser del Chianti di Gaiole in Chianti Odv Associazione Per l’Invecchiamento Attivo, Iniziative di Solidarietà Odv, Misericordia di Siena Odv, partner Giocolare – Società Cooperativa Sociale, Istituto Istruzione Superiore Sallustio Bandini, Istituto Superiore E. S. Piccolomini. Il progetto ha ricevuto un contributo di 5 mila euro.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCampostaggia, attivato l’ambulatorio di endocrinologia pediatrica e auxologia
Next Article 50enne gravissimo a seguito di incidente sul lavoro

RACCOMANDATI PER TE

Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
Bambini che disegnano
SIENA

Disegna la Città del Futuro, laboratorio per esplorare il futuro di Siena

19 Settembre 2023
Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d’Elsa

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.