• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE SIENA

La SdS Senese sostiene le vittime di reato con il servizio gratuito Rete Dafne

Per un primo contatto è attivo il numero verde 800 777 811. Le attività saranno svolte dai professionisti dell’associazione Aleteia
4 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Un reato è non solo un torto alla società ma anche la violazione dei diritti individuali delle vittime” è il principio sancito dalla direttiva dell’Unione Europea n. 29/2012, che istituisce norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato. Da questo assunto è nato il progetto di Regione Toscana, al quale ha aderito la Società della Salute Senese, per sviluppare una rete integrata di servizi pubblici per l’assistenza alle vittime di ogni tipologica di reato.

Nell’attuazione del progetto regionale, la SdS Senese si avvale della collaborazione dell’associazione del terzo settore Aleteia-ETS che promuove e sviluppa nel nostro territorio il servizio di assistenza Rete Dafne, rivolto alle vittime di reato e alle loro famiglie indipendentemente dalla tipologia del reato subito e dal genere, età, nazionalità, razza, religione e condizione socioeconomica e sanitaria. Per un primo contatto è attivo il numero verde Rete Dafne 800 777 811 o la mail toscana@retedafne.it

L’obiettivo è offrire una soluzione concreta alle esigenze delle vittime di reato con la creazione di un punto di riferimento in cui la persona offesa si senta accolta e possa ricevere informazioni e orientamento sull’assistenza, sia da un punto di vista legale sia in merito ai servizi esistenti sul proprio territorio.

“Quando si è vittime di un reato la nostra salute – intesa non solo come assenza di malattia ma come stato di benessere psicofisico e sociale – viene immancabilmente compromessa – spiega Lorenzo Baragatti, direttore SDS Senese -. Poter contare su percorsi di accoglienza, ascolto, sostegno e indirizzo non solo supporta le persone nel giusto percorso e nei giusti comportamenti ma restituisce dignità e benessere”.

Il progetto della SdS Giustizia riparativa per vittime di reato prevede, infatti, azioni di sostegno psicologico anche durante la fase processuale, attività informative sugli aspetti risarcitori e pratici derivanti dal reato subito, come anche un monitoraggio attento rispetto al rischio e alla prevenzione della cosiddetta “vittimizzazione secondaria” che può essere causata dal giudizio sociale e dalla risposta delle istituzioni verso la persona offesa. Tutti i servizi sono gratuiti, improntati alla massima riservatezza e si avvalgono dei professionisti dell’associazione Aleteia con formazione specifica in vittimologia, giustizia ripartiva e gestione dei servizi.

“La costituzione della Rete Dafne Siena – sottolinea il presidente della SdS, Giuseppe Gugliotti – è un obiettivo che abbiamo condiviso con le Istituzioni del territorio attraverso un protocollo d’intesa siglato nel 2020 da Tribunale, Procura della Repubblica, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, Asl Toscana sud est, altre SdS della nostra provincia e l’Associazione Aleteia. Con l’attuazione del progetto Giustizia riparativa per le vittime di reato vogliamo che alle persone offese arrivi un messaggio chiaro: non siete sole perché avete al vostro fianco le Istituzioni”.

“Rete Dafne – conclude Simone Stefani, presidente di Aleteia – si pone come uno dei tanti tasselli necessari per la costruzione di una società che consideri la vittima di reato come una persona che, in base alle sue specificità, deve essere riconosciuta e sostenuta, soprattutto con azioni tese a riparare l’umiliazione subita”.

Informazioni di dettaglio sulla Rete Dafne Toscana e sui servizi alle vittime di reato forniti da Aleteia sono disponibili sui siti https://www.retedafne.it/toscana/ e https://aleteia-italia.org/rete-dafne-firenze/


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBruscello 2023, cominciano le prove a Montepulciano
Next Article Vinitaly, Consorzio Vino Chianti: “Mercato riparte, ma serve meno burocrazia”

RACCOMANDATI PER TE

La professoressa Monica Bocchia ed il dottor Enrico Fabbri
SALUTE e BENESSERE

Rete Toscana Linfomi (RTL): confronto tra i professionisti a Siena

22 Maggio 2023
Carabinieri Forestale nei pressi del distributore
SIENA

Siena, idrocarburi nella rete fognaria: indagini dei Carabinieri Forestali

19 Maggio 2023
Il personale dell'Oculistica dell'Aou Senese in Kenia
SALUTE e BENESSERE

Missione in Kenya per l’Oculistica dell’Aou Senese

17 Maggio 2023
School of Nursing della Kennesaw State University all’Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Delegazione della School of Nursing della Kennesaw State University all’Aou Senese

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.