• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

Il candidato del Polo Civico Siena: “Nella vicenda Pay Care sono state spese parole e promesse poi non mantenute”
31 Marzo 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Fabio Pacciani
Fabio Pacciani

“Se sarò eletto sindaco uno dei primi impegni di cui mi farò carico sarà quello di aprire un tavolo istituzionale per affrontare la situazione dei 50 lavoratori di Pay Care che, ormai da due anni, sono in cassa integrazione e vivono, ogni giorno, con lo spettro del licenziamento. Non esistono altre vie percorribili se non questa.

Il Comune, naturalmente, non può assumere nessuno, ma ha il dovere di coinvolgere la comunità attraverso un tavolo di confronto con gli enti, le istituzioni, i sindacati e l’azienda per cercare di risolvere una situazione drammatica che riguarda tante famiglie”. Con queste parole Fabio Pacciani, candidato a sindaco del Polo Civico Siena, interviene sul futuro di Pay Care, l’azienda che opera nel settore dei call center e che in Toscana, tra Siena e Firenze, occupa circa cento persone. Il gruppo Comdata, proprietario dell’azienda, anche a fronte delle trattative annunciate, e poi saltate, nelle ultime settimane ha espresso la volontà di chiudere, entro il prossimo dicembre, il sito di Siena.

“L’aspetto più inaccettabile della vicenda Pay Care – sottolinea Pacciani – è quello delle promesse non mantenute da parte di molti: penso a quelle dell’attuale sindaco di Siena, che aveva dichiarato di istituire un tavolo di confronto o almeno di parlare con Roma, senza poi fare nell’una nell’altra cosa. Oppure penso al presidente dell’ACR Siena 1904, il quale aveva espresso la volontà di assumere 50 dipendenti per poi disertare l’incontro organizzato dalla Fim Cisl con in vertici dell’azienda, facendo così, di fatto saltare la trattativa prima ancora che questa iniziasse.

L’ultima uscita del presidente Montanari fa riflettere su come i talent scout che hanno lavorato per portare a Siena questi imprenditori legati al mondo del calcio hanno deluso su tutti i fronti. Le parole spese a vuoto, sulla pelle dei lavoratori, inoltre, non hanno fatto altro che irrigidire la posizione della proprietà che oggi appare decisa a chiudere la sede di Siena.

Oltre alle promesse mancate, in questo stato d’incertezza fa ancora più rumore il silenzio delle altre forze politiche, a partire dal Pd e dalla candidata Anna Ferretti, che si ergono spesso a difensori delle fasce deboli. L’unica strada percorribile è quella di aprire un tavolo istituzionale, che è ciò che farò nel caso fossi eletto alle prossime elezioni. Qualsiasi altra proposta, compresa quella di Emanuele Montomoli di assumere a titolo volontaristico solo qualcuno dei 50 dipendenti a rischio licenziamento, magari avvalendosi di sgravi fiscali, sarebbe, a mio parere, una soluzione inefficace, parziale e anche discriminatoria nei confronti di chi rimarrebbe escluso. Una soluzione, per altro, inattuabile al momento vista la rigidità dell’azienda che impedisce la ricollocazione, anche parziale, dei dipendenti”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCastelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
Next Article Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

RACCOMANDATI PER TE

Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 21 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti

29 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Sui dipendenti serve una battaglia comune: trasparenza e meritocrazia”

26 Maggio 2023
Fabio Pacciani
POLITICA

Fabio Pacciani: “Con i documenti consegnati alle candidate sindaco diamo ai nostri elettori una scelta consapevole”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.