• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA SAN QUIRICO D'ORCIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

A San Quirico d’Orcia dal 22 al 25 aprile degustazioni, masterclass, banchi di assaggio e trekking in cantina
31 Marzo 20234 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Numeri boom per la dodicesima edizione di Orcia Wine Festiva, la mostra mercato del vino Orcia Doc in programma a San Quirico d’Orcia dal 22 al 25 aprile, con sedici produttori ai banchi di assaggio, quattro degustazioni tecniche guidate da Onav Siena, masterclass, trekking nelle cantine in Val d’Orcia, patrimonio dell’umanità Unesco.

La mostra mercato con i vini dell’Orcia Doc promossa dal Comune di San Quirico d’Orcia, in collaborazione con il Consorzio del Vino Orcia, è allestita nelle suggestive sale di Palazzo Chigi. Un festival che, a partire dall’Orcia Doc, offre eventi pensati per i winelovers, ma anche per chi vuole scoprire un territorio, quello della Val d’Orcia, unico al mondo. Protagonista il vino Orcia Doc e i suoi produttori attraverso masterclass condotte dai migliori esperti del settore, fino ad arrivare a degustazioni e abbinamenti con i prodotti gastronomici di eccellenza del territorio, visite in cantina ma anche concerti, teatro e trekking.


Programma

Sabato 22 aprile In treno all’Orcia Wine Festival – da Siena alla Val d’Orcia a bordo del Treno Natura, Ore 12.00 Taglio del nastro per l’apertura delle sale e dei banchi di degustazione, Ore 15.00 -18.00 Orcia Wine for kids – laboratorio di cucina e gaming per bambini e ragazzi dentro Palazzo Chigi, Ore 16.00 Degustazione guidata dei vini Orcia – L ‘annata del cuore – a cura di ONAV Siena, Ore 18.00 Orcia Wine Music – Suoni DiVini: parole e musica, Ore 19.00 Chiusura banchi di assaggio (ultimo ingresso ore 18.00).

Domenica 23 aprile Ore 11.30 Degustazione letteraria con la partecipazione di Cristiano Pellegrini e Lorenzo Benocci, autori del libro “Valore Val d’ Orcia” a cura di ONAV Siena, Ore 12.00 Apertura delle sale e dei banchi di degustazione, Ore 12.30 Centro Storico Saluto dei Quartieri della Festa del Barbarossa, Ore 15.00-18.00 Orcia Wine for kids – laboratorio di cucina e gaming per bambini e ragazzi dentro Palazzo Chigi, Ore 18.00 Orcia Wine Music – Suoni DiVini: parole e musica, Ore 19.00 Chiusura banchi di assaggio (ultimo ingresso ore 18.00). Ore 20.30 Palazzo Chigi – Cena a Palazzo.

Lunedì 24 aprile Ore 9.00 – 20.00 Porta Nuova Mercatino dei prodotti tipici e artigianali, Ore 10.30 Masterclass vini Orcia Doc guidata da Andrea Frassineti, delegato Onav Siena, con la partecipazione di Stefano Quaglierini, wine blogger, Ore 12.00 Apertura delle sale e dei banchi di degustazione, Ore 15.00 18.00 Orcia Wine for kids – laboratorio di cucina e gaming per bambini e ragazzi dentro Palazzo Chigi, Ore 16.00 Degustazione guidata dei vini Orcia – Orcia in bianco e bollicine – a cura di ONAV Siena, Ore 18.00 Orcia Wine Music – Suoni DiVini: parole e musica, Ore 19.00 Chiusura banchi di assaggio (ultimo ingresso ore 18.00).

Martedì 25 aprile Ore 9.00 -19.00 Porta Nuova Mercatino dei prodotti tipici e artigianali, Ore 12.00 Apertura delle sale e dei banchi di degustazione, Ore 15.00 17.00 Orcia Wine for kids – laboratorio di cucina e gaming per bambini e ragazzi dentro Palazzo Chigi, Ore 18.00 Orcia Wine Music – Suoni DiVini: parole e musica, Ore 19.00 Chiusura banchi di assaggio (ultimo ingresso ore 18.00).

Nei quattro giorni di OWF2023 saranno organizzati trekking, visite guidate alla scoperta delle meraviglie del centro storico, escursioni in ebike e con bus navetta abbinate a degustazioni e visite in cantina.


Le cantine partecipanti

Bagnaia, Campotondo, Capitoni, Dirimpettaio, Donatella Cinelli Colombini, Fabbrica Pienza, La Nascosta, Loghi, Olivi – Le Buche, Podere Albiano, Poggio Grande, Sampieri del Fa’, Sassodisole, Tenuta Sanoner, Val d’Orcia Terre Senesi, Vegliena.


Info e programma su https://orciawinefestival.wordpress.com/ – ufficioturistico@comune.sanquiricodorcia.si.it
Tel +39 0577 899728

Biglietti in prevendita su www.liveticket.it/orciawinefestival ed in vendita nei giorni della manifestazione.

Biglietti: Ingresso giornaliero maggiorenni 18,00 €. Il pagamento dell’ingresso comprende: ingresso a Palazzo Chigi, visita agli stand degli espositori dei Vini Orcia e IGT Toscana prodotti nel territorio, calice per la degustazione, tracolla porta calice. La quota d’ingresso è valida per un solo giorno, a partire dalla fascia oraria di ingresso scelta e nelle ore successive fino a chiusura della mostra mercato. Ingresso abbonamento maggiorenni: 45,00 €. Il pagamento dell’ingresso comprende: ingresso Palazzo Chigi, visita agli stand degli espositori dei Vini Orcia e IGT Toscana prodotti nel territorio, calice per la degustazione, tracolla porta calice. La quota d’ingresso è valida a partire dal primo giorno di utilizzo e per i giorni successivi.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Next Article Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci

RACCOMANDATI PER TE

Sbandieratore del Quartiere Canneti a Il Bianco e l'Azzurro
SAN QUIRICO D'ORCIA

A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro

8 Giugno 2023
Festa del Barbarossa a San Quirico d'Orcia
SAN QUIRICO D'ORCIA

Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore

5 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.