• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN CASCIANO DEI BAGNI

San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio

Luoghi d’interesse da scoprire anche con i 40 totem sul territorio e attraverso le storie raccontate dagli abitanti
28 Marzo 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Comune di San Casciano dei Bagni ha presentato, domenica 26 marzo al Centro Polivalente di Celle sul Rigo, le nuove mappe turistiche interattive del territorio. Un progetto realizzato dall’Amministrazione comunale, in sinergia con la cooperativa di comunità Filo&Fibra, con fondi propri e fondi regionali destinati ai Centri commerciali naturali e ai Progetti partecipativi, che narra il territorio in un modo unico: attraverso le voci delle persone che questo territorio lo vivono.

Le nuove mappe interattive permettono al visitatore di conoscere San Casciano dei Bagni, e le frazioni di Celle sul Rigo, Palazzone, Ponte a Rigo e Fighine, in modo diverso dal solito. Nelle mappe, sono riportati numeri e lettere dell’alfabeto: i numeri indicano i luoghi di interesse storico, le lettere dell’alfabeto indicano i luoghi del racconto. Ad ogni luogo indicato nella mappa corrisponde un totem e il visitatore, tramite i QR-code, può così ottenere sia le informazioni storiche dei luoghi d’interesse, sia ascoltare i racconti fatti direttamente dalle persone che il territorio lo vivono.

I totem installati nel territorio sono circa 40. E così, ad esempio, della piazzetta del Pozzo di Palazzone si potranno scoprire le notizie storiche, ma soprattutto i racconti di Martina, Almiro e Daniele; oppure a San Casciano dei Bagni, in piazza del Pozzo, si potranno avere informazioni sull’affresco opera di Niccolò Circignani, detto il Pomarancio, custodito all’interno della chiesa della Santissima Concezione, ma anche scoprire i racconti di Marino, che in quella piazza ha esercitato l’attività di calzolaio per tantissimi anni; e così via. Le mappe cartacee sono disponibili presso l’Ufficio turistico di San Casciano dei Bagni.

“Un modo innovativo di far conoscere il territorio ai visitatori ai quali apriamo le porte perché un territorio si conosce davvero solo vivendo la sua comunità – afferma il sindaco Agnese Carletti -. La comunità di San Casciano dei Bagni vuol essere accogliente nei confronti di tutti coloro che vorranno conoscerci, soprattutto dopo la scoperta del ‘Santuario Ritrovato’ e vuol rimanere sé stessa e autentica. Questo strumento, che è ben più di una mappa, ci aiuterà a farlo. Ringrazio la cooperativa di comunità Filo&Fibra, sempre più presente, ed in particolare Camilla Recchiuti e Gloria Lucchesi che hanno curato il progetto, e la cooperativa ARA, che lo ha realizzato”.

Le nuove mappe turistiche interattive si compongono di due progetti distinti, in realtà: uno, quello dell’Amministrazione comunale, che ha mappato i luoghi di interesse e, il secondo, un progetto partecipativo realizzato dalla Cooperativa di Comunità Filo&Fibra che ha dato vita, oltre alla mappatura dei luoghi del racconto, anche al film “SCDB piccola storia d’Italia”. L’unione di questi due progetti ha permesso la realizzazione di un prodotto unico, innovativo e contemporaneo, da consegnare al visitatore, che con le mappe interattive potrà conoscere, oltre ai luoghi, anche tra i più nascosti del territorio comunale, le persone che vi abitano.

“Il progetto partecipativo è stato un fantastico esperimento che ci ha permesso di raccogliere centinaia di testimonianze che sono diventate in primo luogo un archivio di racconti, in parte un film e in parte oggi vengono messe a disposizione per la ‘Carta del Racconto’ – afferma la presidente della cooperativa Gloria Lucchesi -. La cooperativa sta lavorando molto sul territorio per creare un’attività produttiva che faccia dei mestieri della tradizione, dei prodotti del territorio e della sostenibilità i sui punti di maggiore forza: la cassetta di cottura ne è la massima espressione e abbiamo appena assunto una nuova sarta che sarà a servizio della comunità, sia nel negozio di piazza del Pozzo di San Casciano dei Bagni, sia al centro polivalente di Celle sul Rigo.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, inaugurato il nuovo campo da baseball
Next Article Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

RACCOMANDATI PER TE

Mappa di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia

8 Giugno 2023
Mamme peer a Campostaggia
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, in Valdelsa arrivano tredici nuove mamme peer

8 Giugno 2023
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.