• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Asili nido comunali di Siena, deliberate le quote di compartecipazione

La Giunta comunale ha approvato la delibera su proposta dell’assessore Paolo Benini
24 Marzo 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Giunta comunale di Siena, nella riunione che si è svolta ieri giovedì 23 marzo, ha approvato la delibera sui nidi d’infanzia comunali, relativa alle quote di compartecipazione alle spese per la gestione per l’anno educativo 2023/2024.

Il Comune di Siena dispone di sette asili nido, con offerta differenziata del servizio a tempo normale e a tempo corto ed è la giunta comunale a determinare i criteri di compartecipazione economica degli utenti alle spese di gestione dei servizi, diversificando la stessa in base al potere contributivo della famiglia.

“Abbiamo ritenuto opportuno confermare i criteri di calcolo e la fascia di esonero – spiega l’assessore Paolo Benini – anche per l’anno prossimo. Come sempre questa amministrazione va incontro il più possibile alle esigenze delle famiglie per un servizio socio-educativo fondamentale, teso a favorire la crescita psico-fisica e la socializzazione del bambino”.

La Giunta ha deliberato di confermare i criteri di calcolo già adottati per la determinazione di quote mensili di compartecipazione alle spese di gestione dei nidi d’infanzia comunali, per l’anno educativo 2023/2024 e la fascia di esonero fino a 5.500 euro precisando che la quota massima per il tempo pieno ammonta a 430 euro e per il tempo corto a 326 euro, come illustrato: esonero per Isee inferiore o uguale a 5.500 euro, applicato anche agli utenti che, pur in presenza di Isee superiore alla cifra sopra indicata, si trovano in particolari contingenti circostanze, opportunamente documentate, sia dall’utenza che dal servizio sociale competente. Calcolo delle tariffe per il “nido a tempo normale” per utenti con Isee pari o superiore a 5.500 euro con l’applicazione della formula Isee X 1,63:100. Calcolo delle tariffe per il “nido a tempo corto” per utenti con Isee pari o superiore a 5.500 euro con l’applicazione della formula Isee X 1,22:100.

La Giunta precisa che le iscrizioni al servizio saranno accolte a condizione che sia verificata la regolarità dei pagamenti delle quote di frequenza dell’anno in corso e degli anni precedenti.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleOtorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese
Next Article Coldiretti Siena: le etichette sugli insetti aiutano gli italiani a evitarli

RACCOMANDATI PER TE

Katana ritrovata dalla Polizia di Stato di Siena
SIENA

In auto con una katana: denunciato alla Polizia di Siena

19 Maggio 2023
Logo Codice Rosa
SIENA

Al via la Siena la quinta edizione del master sul Codice Rosa

17 Maggio 2023
Giudice tribunale
SIENA

Il Tribunale di Siena apre due sportelli di prossimità della volontaria giurisdizione

16 Maggio 2023
SIENA

Comune di Siena: pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi comunali

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.