• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA POGGIBONSI

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

Questa mattina presentazione in conferenza stampa con il presidente del Consorzio Medio Valdarno e i sindaci di Poggibonsi e San Gimignano
21 Marzo 20234 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, in collaborazione con la Regione Toscana e in stretto rapporto con i Comuni, conferma anche per il 2023 il consueto impegno per la manutenzione e la cura dei fiumi della Valdelsa Senese.

Questa mattina, 21 marzo, l’attività è stata presentata dal presidente del CBMV Marco Bottino e dal direttore Iacopo Manetti. Presenti i sindaci di Poggibonsi e San Gimignano, David Bussagli e Andrea Marrucci e l’assessore all’ambiente del comune di Poggibonsi Roberto Gambassi.

Come illustrato in conferenza stampa ogni anno si eseguono sfalci nei tratti urbani dei corsi d’acqua e sulle opere idrauliche per quasi 100 km e più di 7 ettari; si lavora ai diradamenti selettivi che servono a regolare e riqualificare la fascia arborea riparia per una media di circa 15 km e si portano a conclusione una media di 34 interventi di manutenzione incidentale, ovvero di riparazioni, sistemazioni e lavorazioni varie che si rendono necessarie a seguito di piccoli e grandi eventi meteo, segnalazioni dei comuni, delle associazioni e dei cittadini contribuenti per un investimento complessivo in sole manutenzioni ordinarie di più di 800 mila euro.

Una attività di bonifica complessa e puntuale che ha sommato negli ultimi cinque anni 4,5 milioni di euro di investimenti fra manutenzioni ordinarie e straordinarie, rese possibili grazie alle risorse dei contributi di bonifica e ai finanziamenti regionali. Tra i lavori principali le sistemazioni in località Il Piano, nel comune di Casole d’Elsa, sul tratto finale del Casciani a San Gimignano e sul Carfini a Castellina in Chianti e l’allargamento della sezione del fiume Elsa sotto il ponte della SP64 a San Gimignano.

Attualmente è in corso l’intervento di realizzazione del percorso di servizio sul fiume Elsa nel tratto prospiciente la zona sportiva Virtus a Poggibonsi per un investimento di 350 mila euro interamente coperti con fondi consortili mentre sono in fase di progettazione, avendo ricevuto già i relativi finanziamenti, il rifacimento dell’argine del torrente Casciani in prossimità dello sbocco nel fiume Elsa e la chiusura arginale lungo il fiume Elsa con demolizione del ponte-guado e adeguamento funzionale della viabilità in località Ulignano tra San Gimignano e Barberino Tavarnelle e infine si sta lavorando alla progettazione per una soluzione idraulica sul Rio Vallina, frutto di una convenzione con il Comune di Poggibonsi e Siena Ambiente.

Per il futuro, infine, con l’approvazione definitiva del Piano Attività di Bonifica (PAB) 2023 da parte della Regione Toscana, entrano in lista per la Valdelsa Senese 6 grandi progetti per un totale di 4,6 milioni di euro in cerca di prossimi finanziamenti.

“Facciamo il punto su un complesso di lavori che sono fondamentali non solo per la sicurezza – ha detto il sindaco il sindaco di Poggibonsi David Bussagli – ma anche per restituire alla fruizione pubblica una parte importante del territorio. Un impegno promosso in stretta sinergia e collaborazione con il Consorzio che ringraziamo per le attività promosse”.

“La difesa del suolo è una priorità per il nostro territorio – ha dichiarato il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci -. Ringraziamo il Consorzio non solo per l’attività ordinaria ma soprattutto per gli ingenti investimenti in Valdelsa, sia quelli conseguenti all’evento alluvionale del 2019 sia quelli necessari per la progressiva mitigazione del rischio idraulico”.

“Nell’alta Valdelsa l’attività del Consorzio di Bonifica si concentra principalmente sulla gestione delle fasce ripariali con diradamenti selettivi e sulle sistemazioni idrauliche in difesa delle sponde – spiega il presidente del Consorzio Marco Bottino – lavori che sommati ai progetti più complessi sostenuti dalla Regione hanno permesso di prevenire o risolvere diverse criticità locali aumentando così il grado di sicurezza idraulica, di bellezza paesaggistica e di fruibilità dei corsi d’acqua in ciascuno dei comuni della provincia senese che fanno parte del Medio Valdarno”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSi-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
Next Article Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

RACCOMANDATI PER TE

Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Sui dipendenti serve una battaglia comune: trasparenza e meritocrazia”

26 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

26 Maggio 2023
Via Frilli a Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori riqualificazione vie Gallurì e Frilli e piazza Amendola

19 Maggio 2023
Fabio Pacciani
POLITICA

Polo Civico Siena: “9 punti sui quali chiediamo alle candidate sindaco un impegno concreto”

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.