• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

Dal 21 marzo in avvio gli incontri con lo staff per conoscere le opportunità professionali del settore energetico e ambientale offerte dai corsi ITS
19 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Francesco Macrì

Prendono avvio dal 21 marzo gli open day di Fondazione ITS Energia e Ambiente. Gli incontri saranno online e dedicati alla presentazione delle opportunità formative e di lavoro dei corsi ad alta specializzazione tecnologica post diploma per le nuove professioni del futuro legate ai temi dell’energia, ambiente e sostenibilità.

Grazie al dialogo continuo e al coinvolgimento diretto delle più importanti realtà produttive del territorio, i percorsi biennali di ITS Energia e Ambiente, con sede ad Arezzo, Firenze e Siena, consentono di sviluppare una formazione qualificata e finalizzata all’inserimento lavorativo. Una specializzazione, dal taglio tecnico professionalizzante, con un tasso di occupabilità coerente con il percorso di studi, che si attesta su percentuali superiori all’85 % ad un anno dal termine del corso.

“Anche per la prossima annualità il punto di forza della nostra offerta formativa rimane la capacità di saper intercettare le nuove tendenze in atto nel mondo del lavoro – afferma il presidente della Fondazione ITS Francesco Macrì – e tradurle in percorsi sempre più declinati su competenze sia trasversali che avanzate, come quelle digitali, richieste oggi dal sistema delle imprese. Innovazione e tecnologia 4.0 sono i temi chiave con cui le aziende del settore si apprestano ad affrontare le nuove sfide future della transizione green ed energetica in atto. I profili professionali uscita dai nostri corsi, dotati di un bagaglio di competenze tecniche e tecnologiche altamente innovative, rappresentano in questi termini la miglior risposta al bisogno di competitività espresso dalle imprese.”

Sette le sessioni in programma fino al mese di giugno, in cui lo staff di ITS Energia e Ambiente sarà a disposizione per illustrare e fornire ulteriori approfondimenti in merito alla struttura e alle peculiarità dei corsi, che grazie ad una didattica laboratoriale e applicativa, progetti pratici e stage in azienda, rappresentano una valida alternativa alla scelta universitaria.

“Gli open day – conclude Macrì- rappresentano da questo punto di vista la migliore occasione per conoscere da vicino l’efficacia del modello ITS e la sua capacità di saper creare una sinergia vincente tra formazione e mondo produttivo, garantendo agli studenti in uscita dai percorsi un accesso rapido al mondo del lavoro.”

Per accedere alle sessioni di orientamento sarà sufficiente un click sul link pubblicato sulla pagina web della Fondazione www.its-energiaeambiente.it o direttamente sui profili social network di ITS Energia e Ambiente

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
Articolo successivo Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

21 Marzo 2023
CHIUSI

The Brian Jonestown Massacre, primi headliner annunciato dal Lars Rock Fest 2023

17 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail per l’ambiente: raccolte oltre 550 mila bottiglie di plastica PET

16 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Al via E-qube Startup&idea Challenge, progetti innovativi per l’energia digitale del futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte

26 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.