• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

Gli assessori Corsi e Buzzichelli: “Andiamo incontro alle richieste della comunità”
17 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Proseguono senza sosta i i lavori in viale Bracci a Siena, un’importante riqualificazione della zona sia dal punto di vista del miglioramento dei marciapiedi che da quello del verde pubblico, eliminando i pericoli derivati dalla presenza di alcuni alberi.

Il cantiere, per un investimento totale di 450 mila euro, prevede il rifacimento del piano dei marciapiedi, che si trovava in pessime condizioni a causa delle radici delle piante presenti e, allo stesso tempo, la riasfaltatura della striscia di strada danneggiata e la sostituzione di trentatré piante di pino poste su viale Bracci e su via Verdi.

Verranno impiantati platani (già presenti sul versante destro a salire verso il policlinico Santa Maria alle Scotte), piante oltretutto capaci di ridurre l’inquinamento, come indicano le linee guida della Regione Toscana (“Linee guida per la messa a dimora di specifiche specie arboree per l’assorbimento di biossido di azoto, materiale particolato fine e ozono” approvate con delibera di giunta regionale).

“Sono lavori – specificano gli assessori ai lavori pubblici Andrea Corsi e alle aree verdi Silvia Buzzichelli, coinvolti nel progetto – fortemente richiesti dai cittadini, non solo della zona. La situazione del manto stradale e dei marciapiedi, come purtroppo in altre zone della città, era tale da necessitare un intervento da parte dell’amministrazione per garantire la sicurezza sia dei passanti che degli automezzi, oltretutto in un’arteria così importante per la viabilità cittadina, vista la vicinanza del policlinico Santa Maria alle Scotte e di quartieri popolosi.

Con questo cantiere miglioriamo nettamente la condizioni di viale Bracci e tuteliamo l’incolumità delle persone. Allo stesso tempo tuteliamo anche l’ambiente con piante che non creano disagi e pericoli per la comunità, ma allo stesso tempo, come recitano le linee guida regionali, riducono l’inquinamento.

Il progetto è stato giustamente sottoposto a tutti i controlli del caso da parte delle autorità preposte e non risultano criticità. Siamo andati incontro, ancora una volta, a quelle che sono le reali esigenze dei cittadini, ascoltando le loro richieste e tutelando il bene della comunità”. Il cantiere andrà avanti e a partire da domani, sabato 18 marzo, verranno impiantate alcuni alberi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCamera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi
Articolo successivo Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
SIENA

Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via

25 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.