• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, 27 medaglie ai campionati regionali invernali di nuoto maschili

Gli atleti gialloneri hanno conquistato due primi e due secondi posti nelle classifiche delle categorie Ragazzi, Junior, Cadetti e Senior
16 Marzo 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I ragazzi della Virtus Buonconvento non hanno tradito le attese, portando a casa dalle finali regionali invernali di nuoto svolte a Livorno ben 27 medaglie che si aggiungono alle 67 femminili.

La gara in assoluto più bella è stata la staffetta 4×100 mista della categoria Ragazzi nella quale Alessandro Cappelli, Andrea Dondoli, Francesco Caramante e Alonso Palaj hanno centrato l’oro in 3’49’’, rifilando oltre 5 secondi agli avversari e ponendosi al vertice provvisorio del ranking nazionale di categoria.

Complessivamente la Virtus Buonconvento ha rinnovato il duello con la Rari Nantes Florentia: le due società si sono infatti scambiate il primo e secondo posto nelle classifiche regionali a punti delle categorie Ragazzi, Junior, Cadetti e Senior, aggiudicandosi due primi e due secondi posti ciascuna.

Alessandro Cappelli (2007) ha dominato le gare dei 100 e 200 dorso, in cui è andato a medaglia anche Alessio Piga (2006) vittorioso sui 100 e argento sia nei 50 che nei 200 dorso. Andrea Dondoli si è riscoperto ranista oltre che prendere il podio nei 400 misti e 1500 stile libero; il compagno di allenamenti Francesco Caramante (2007) ha fatto il vuoto nei 100 e 200 farfalla, andando a medaglia anche nei 100 rana. Palaj ha siglato il pass per Riccione nei 100 stile libero, partecipando alla vittoria anche della 4×100 stile libero insieme a Alessandro Baldi, oltre ai soliti Caramante e Dondoli. Andrea Prapugicu (Cadetti) ha confermato la sua classe nella rana (2 ori e un argento) specialità in cui non ha mancato il podio Tommaso Sanclemente (2006) e nemmeno Matteo Barsotti nei 50. A farfalla è andato bene il senior Luca Colombo, mentre nei 1500 Juniores è arrivato il bel bronzo di Gabriele Iannè che già era stato d’argento negli 800 stile; le medaglie di Manuel Landini (50 farfalla), Tommaso Sevieri (100 farfalla) e di Lorenzo Mariani (50 stile libero) completano una storia esaltante per i colori della Virtus Buonconvento.

Molto dovrà essere aggiornato già tra qualche settimana a Riccione, sede dei Criteria nazionali giovanili dove la società giallonera si presenterà con numeri da record.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCastelnuovo: appuntamento a teatro con “La guerra spiegata ai poveri, omaggio a Ennio Flaiano”
Next Article Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

RACCOMANDATI PER TE

Pasquale Fucci del Cus Siena Estra ai Campionati italiani
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Estra, Pasquale Fucci bronzo U14 ai Campionati italiani

31 Maggio 2023
Silvia Belli
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane

30 Maggio 2023
Virtus Siena-Quarrata
BASKET

Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata

29 Maggio 2023
Virtus Siena-Quarrata, fase di gioco
BASKET

La Virtus Siena vince gara 2 contro Quarrata

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.