• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Cantieri boschivi, Carabinieri Forestali e tecnici dell’Asl Toscana sud est insieme per la sicurezza

Effettuati molti sopralluoghi in tutti i comuni della provincia di Siena: condizioni generali in miglioramento
9 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Proseguono in questi giorni i controlli dei Carabinieri Forestali e dei Tecnici della ASL Toscana Sud Est nei cantieri boschivi della provincia di Siena, finalizzati a verificare non solo la corretta esecuzione degli interventi selvicolturali, a tutela del paesaggio e dell’ecosistema, ma anche gli adempimenti connessi alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

La collaborazione ventennale tra Carabinieri Forestali e Settore Prevenzione Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro della ASL Toscana sud est continua anche per l’anno 2023, con sopralluoghi in tutti i comuni della provincia di Siena, in virtù della convenzione in essere tra Regione Toscana ed Arma dei Carabinieri.

Sono coinvolte in questa impegnativa attività le dieci Stazioni Carabinieri Forestale dipendenti dal Gruppo di Siena e tutte le strutture dei Servizi di Prevenzione Igiene e Sicurezza del Dipartimento della Prevenzione della USL Toscana sud dst della provincia.

L’attività ispettiva congiunta tra Carabinieri Forestali e tecnici della prevenzione, svolta ormai da quasi un ventennio, ha portato negli anni ad effettuare moltissimi sopralluoghi, finalizzati in particolare al miglioramento delle condizioni di lavoro e della sicurezza nel settore forestale, oltre che al rispetto delle normative che regolano il taglio del bosco.

Con il passare degli anni si è registrato, in generale, un certo miglioramento per quanto riguarda la conformità dei tagli boschivi rispetto ai titoli abilitativi rilasciati, anche se non mancano casi di contestazioni di rilevanza sia amministrativa che penale in vari territori della provincia.

Sul fronte della prevenzione nei luoghi di lavoro le condizioni generali di sicurezza risultano in miglioramento, avendo riscontrato l’aumento di una corretta e completa valutazione dei rischi prevista dal D.Lvo 81/08, con conseguente fornitura di dispositivi di protezione individuale, come indumenti e scarpe anti-taglio, cuffie per la protezione dal rumore, manutenzione delle attrezzature, periodiche visite mediche di idoneità lavorativa, ecc… Molto è stato fatto, ma molto altro c’è ancora da fare.

Per continuare l’opera preventiva e di controllo sono previsti nel mese di marzo ed aprile numerosi interventi congiunti, volti ad un costante miglioramento delle condizioni di lavoro nel settore forestale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePulse, l’Electro Music Festival alla Corte dei Miracoli
Articolo successivo All’Aou senese 23 milioni per lotto volano, nuovo magazzino e piastra angiografica

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ASCIANO

Moria di pesci nel torrente Copra ad Asciano, intervengono di Carabinieri Forestali

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.