• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Si-Sienasociale, proseguono gli incontri de “I mercoledì Controtempo” nello spazio di via del Paradiso

Appolloni: “Sostegno per i giovani grazie al lavoro dei volontari”
9 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Francesca Appolloni e Paolo Almi

Proseguono gli appuntamenti de “I mercoledì Controtempo”, rassegna di eventi che ogni mercoledì dalle 17.30 alle 19.30, all’interno dello Spazio Controtempo in via del Paradiso 30 a Siena, riunisce adolescenti e giovani adulti del territorio nell’ambito del progetto “Si-Sienasociale” del Comune di Siena.

Protagonisti i volontari della Misericordia di Siena. Le serate hanno temi che sono importanti per i ragazzi e le ragazze di questa età. Cinque incontri educativi, dal titolo “Are you kids Alright? Tutto bene ragazze, ragazzi?”.

Il ciclo è arrivato ieri al suo terzo appuntamento, dal titolo “Rabbia e aggressività in casa: che succede?”. A salutare i volontari presenti ieri nello Spazio Controtempo l’assessore al sociale del Comune di Siena Francesca Appolloni, insieme a Paolo Almi, provveditore della Misericordia di Siena.

“Un ringraziamento particolare va fatto ai volontari delle associazioni coinvolte in questo progetto – spiega l’assessore Appolloni – Grazie a loro e a questi spazi abbiamo dato ai nostri ragazzi una possibilità in più per esprimersi e per raccontarsi. Sarebbe bello riuscire a coinvolgere anche il mondo delle contrade ampliando il più possibile la platea dei partecipanti a questi incontri.

Gli incontri non hanno la forma didattica di una lezione scolastica, sono strutturati come dei workshop – prosegue Appolloni – I ragazzi possono fare domande e confrontarsi tra loro insieme allo staff educativo di Controtempo”.

Prossimo appuntamento mercoledì 22 marzo, ore 17.30-19.30, con il tema “Isolamento sociale e bullismo, isolamento sociale e paure del mondo”. Per iscriversi agli appuntamenti de “I mercoledì Controtempo” basta inviare un messaggio WhatsApp al numero 3488863401.

Si-Sienasociale, la coprogettazione che tanto vale, nasce in collaborazione tra Comune di Siena ed enti del terzo settore per proposte a favore di anziani, minori, famiglie e disabili. Tre i tavoli costituiti che lavorano sul territorio grazie alla professionalità e all’impegno di associazioni e volontari: Tavolo Anziani (Associazione di Pubblica Assistenza di Siena, La lunga gioventù APS, Centro socio-culturale terza età Antonio Conti APS); Tavolo Famiglia-Minori (Siena Soccorso ODV, Arciconfraternita di Misericordia di Siena OdV, M’ama APS, La lunga gioventù APS); Tavolo Disabilità (Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Siena APS, Autismo Siena Piccolo Principe ODV, Le Bollicine APS, Sesto Senso ODV, Associazione Senese Down (ASEDO) ODV, Il Laboratorio ODV).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCecco e Cipo arrivano sul palco del “Ciro Pinsuti” di Sinalunga con ‘Come non avere successo’
Articolo successivo Pulse, l’Electro Music Festival alla Corte dei Miracoli

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Si-Sienasociale: un libro per raccontare la co-progettazione che tanto vale

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.