• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Eccellenze produttive in terre di Siena: la Flai Cgil nazionale prosegue le visite

Avignonesi e Floramiata: 250 addetti tra Valdichiana ed Amiata
4 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si è conclusa un’altra ‘due giorni’ in terre di Siena del segretario nazionale Flai Cgil Davide Fiatti e di quello regionale Mirko Borselli per visitare alcune eccellenze del settore vitivinicolo e del florovivaismo.

Dopo la zona della Valdelsa, i segretari, accompagnati dalla Federazione Lavoratori Agro Industria Cgil di Siena, si sono recati in Val di Chiana e in Amiata per visitare l’azienda agricola ‘Avignonesi srl’ di Montepulciano e quella florovivaistica ‘Floramiata srl’ di Piancastagnaio.

Avignonesi, con i suoi circa cento addetti, è leader nella viticoltura biodinamica in Italia e ha da poco firmato un accordo integrativo importante con le Flai Cgil di Siena ed Arezzo: la contrattazione di secondo livello è presente da molti anni e quest’ultima intesa consolida una visione comune tra azienda e sindacato sui temi della sicurezza, del welfare e soprattutto dell’attenzione verso i lavoratori in termini di salario e diritti. L’accordo contiene anche uno specifico articolo sugli appalti: Avignonesi Srl, pur assumendo di norma direttamente i lavoratori, si impegna ad utilizzare i contratti di appalto solo in casi straordinari e a verificare il rispetto delle norme contrattuali da parte delle aziende appaltanti.

Floramiata, leader nella produzione di piante da interno, trae le sue origini dalla società nata alla fine degli anni ‘70 per la gestione delle serre della Valle del Paglia a seguito della ‘vertenza Amiata’ e della chiusura delle miniere di mercurio; grazie anche alla geotermia l’Azienda ha contribuito a reimpiegare molti dei lavoratori licenziati. Dopo la grave crisi che ha portato Floramiata al fallimento nel 2016, la nuova società insediatasi nel 2020/2021 sta sostenendo molti investimenti per rilanciare il sito produttivo nel mercato europeo. L’impresa conta attualmente 150 addetti, di cui circa 35 avventizi, la Flai Cgil si sta impegnando affinché anche questi ultimi vengano stabilizzati.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteJACK!, c’è un nuovo amico nel cuore di Chiusi Scalo
Articolo successivo Da lunedì 6 marzo attivo il tutor a Rapolano sul raccordo autostradale Siena-Bettolle

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”

1 Aprile 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.