• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Approvato il contributo del Comune in favore di Siena Jazz

490 mila euro per il 2023: lo ha deliberato la giunta su proposta del sindaco De Mossi
3 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un contributo per l’anno 2023 pari a 490 mila euro. E’ quanto approvato dalla giunta comunale, riunitasi ieri giovedì 2 marzo, a favore di Siena Jazz Accademia Nazionale del Jazz su proposta del sindaco Luigi De Mossi. La giunta ha anche approvato lo schema di contratto di servizio per il periodo 2023-2025, che disciplina i rapporti fra Comune di Siena e Associazione Siena Jazz.

“Prosegue l’impegno di questa amministrazione – ha detto il sindaco De Mossi – nei confronti di una realtà così importante come Siena Jazz. Non si deve infatti dimenticare il ruolo decisivo avuto dal Comune quale socio fondatore, nel rilevare alcune criticità gestionali e di bilancio e migliorare i principali asset dell’associazione. Così come non si deve trascurare l’aspettativa a voler proseguire il lavoro iniziato, intervenendo anche con una necessaria discontinuità del management. L’amministrazione comunale si è messa a disposizione del Siena Jazz per il bene della città e per il valore di un’istituzione riconosciuta in tutto il mondo. Lavori e risorse stanziate hanno permesso di rimettere in equilibrio il bilancio e guardare con maggiore serenità al futuro”.

L’erogazione del contributo – come si legge nel documento approvato – è necessario per assicurare il mantenimento degli standard qualitativi raggiunti ad oggi nell’organizzazione dei servizi culturali erogati dall’Associazione Siena Jazz; programmare le attività da parte di Siena Jazz con un sufficiente orizzonte temporale, anche proseguendo attività a carattere pluriennale, nonché partecipando a bandi per la presentazione di progetti; facilitare l’accesso a eventuali altre fonti di finanziamento”.

Lo schema di contratto di servizio approvato definisce da una parte le attività e gli obiettivi dell’Associazione Siena Jazz, dall’altra le attività di controllo svolte dallo stesso Comune regolando al tempo stesso i flussi informativi dall’associazione verso il Comune.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMaria Concetta Raponi esce dal gruppo SiAmo Siena ed entra nel gruppo misto
Articolo successivo Anna Ferretti: “Sos commercio, fermiamo insieme il declino”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
PALIO

Palii 2022, dal Ministero del Turismo contributo di 30 mila euro

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.