• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA CASTIGLIONE D'ORCIA

Claudio Galletti: “Invaso di San Piero in Campo: positivo finanziamento studio fattibilità”

Il sindaco di Castiglione d'Orcia, Claudio Galletti, capofila dell’Ambito turistico Val d’Orcia
2 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il sindaco Claudio Galletti

“E’ di sicuro un fatto molto positivo che lo studio di fattibilità sull’invaso di San Piero in Campo sia stato inserito tra quelli finanziabili da parte dell’Autorità di Bacino dell’Appennino Settentrionale. La finalizzazione del finanziamento prevede la realizzazione dell’opera o la sua dismissione a seguito di una preliminare verifica di fattibilità dell’intervento”. Così Claudio Galletti, sindaco di Castiglione d’Orcia, comune capofila dell’ambito turistico della Val d’Orcia.

“I cambiamenti climatici, uniti alle esigenze del mondo dell’agricoltura e del sistema produttivo, oltre che la salvaguardia della biodiversità e dell’approvvigionamento idrico, ci impongono una riflessione. E’ fin troppo chiaro dopo mesi e mesi di mancanza di precipitazioni abbiamo avuto il fiume Orcia completamente asciutto, un deserto ittico con la morte dal punto di vista biologico del fiume stesso; inoltre, il soccorso idrico nelle colture e la necessità di nuovi bacini idro potabili sono fattori da tenere ben presenti” aggiunge Galletti.

“E’ evidente che si tratta di un intervento importante per la cui realizzazione si stimano risorse per oltre 50 milioni di euro, ed è altrettanto evidente che l’opera sarà possibile farla se lo studio di fattibilità ci restituirà un quadro con le dovute verifiche preliminari. Un’opera che va guardata con un occhio particolarmente attento: da una parte di disponibilità e di grande attenzione e verifica oltre che dello stato dei manufatti, dall’altro di quello che potrebbe essere l’impatto sul paesaggio, il suo corretto inserimento ambientale e che non ci faccia arretrare sul tema della sostenibilità.

Trattandosi di un’opera importante – conclude Claudio Galletti – ho già sentito in via informale il ministero dei beni culturali ed è chiaro che dovrà essere sottoposta a tutti i passaggi previsti ma l’investimento è così importante che dovrà essere coinvolta anche la Commissione di Parigi che tutela il patrimonio dell’umanità Unesco. Non mancherà un confronto articolato sul territorio con tutti i soggetti interessati, dal sistema agricolo e produttivo a quello delle comunità di riferimento e delle sensibilità del mondo ambientalista”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTerzo appuntamento al Concordi con il Festival del teatro amatoriale
Articolo successivo Misericordia di Siena: al via il primo corso del 2023 per diventare soccorritori volontari

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, Benini: “Cucina centralizzata di Asp, incontro positivo”

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.