• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese
  • Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini
  • Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA SIENA

“Fridays for future” i giovani di nuovo in piazza: la Cgil di Siena sarà come sempre presente

Il sindacato: “La giustizia climatica e sociale passa da una giusta transizione ecologica”
1 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Cgil di Siena, da sempre al fianco dei giovani di Fridays for Future, aderisce alla giornata di mobilitazione dello sciopero globale per il clima del 3 marzo partecipando alla manifestazione organizzata a Siena, con un corteo che partirà alle ore 10 da piazza Matteotti per arrivare in Piazza del Campo.

“La lotta per la giustizia climatica e sociale è un nostro imperativo – spiega il sindacato –, dal 2018, grazie ai giovani del movimento dei FFF, la consapevolezza e l’attivismo su questi temi sta crescendo, così come sta aumentando la pressione sulla politica per un rapido e radicale cambiamento di sistema. La crisi climatica è entrata nei discorsi della politica, della finanza e delle multinazionali, che però la negano nei fatti, relegandola ai margini delle loro azioni. In Italia, in un doloroso crescendo, sempre più spesso assistiamo alla conta dei morti per eventi meteorologici estremi, dei danni all’economia causati da siccità e piogge estreme, delle conseguenze su famiglie e imprese dovute all’impennata dei prezzi energetici.

Eppure, si continua sulla vecchia strada delle fonti fossili, senza investire con interventi strutturali in efficienza e risparmio energetico, produzione da fonti rinnovabili e sviluppo delle produzioni nazionali strategiche per una giusta transizione ecologica che tenga insieme lavoro e tutela ambientale”.

“L’Italia deve assolutamente utilizzare la revisione del PNRR dei prossimi mesi e le nuove risorse del RepowerEU – conclude la Cgil senese – per accelerare la transizione verso un nuovo modello di sviluppo sostenibile. Per noi lottare per la giustizia climatica e sociale è un obiettivo fondamentale per costruire un futuro equo, di pace, che rispetti la natura e i diritti di tutti gli esseri umani, che garantisca piena occupazione e bisogni fondamentali, proteggendo i beni comuni e le fasce delle popolazioni più colpite dagli effetti del disastro ambientale globale”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEmergenza affitti, successo a Colle per convegno Fiaip sui contratti a canone concordato
Articolo successivo Siena, via alla manutenzione degli alberi in via Mameli

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castellani (Emanuele Montomoli Sindaco): “Siena, una città aperta ai giovani”

16 Marzo 2023
SIENA

Anna Ferretti presenta il simbolo: “L’acqua come metafora di rinascita di Siena”

11 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Sentenza San Gimignano, S.PP.: “A pagare lo sfascio del sistema penitenziario è sempre e solo il personale”

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.