• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Il professor Sabino Scolletta dell’AOU Senese organizza il 7° Congresso nazionale ITACTA

Il professor Scolletta: "Al via un confronto scientifico tra i professionisti italiani per le migliori cure al paziente"
27 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Sabino Scolletta

Summit nazionale di anestesia e terapia intensiva cardio-toraco-vascolare con i più importanti professionisti italiani del settore. È l’appuntamento che si terrà a Bologna il 2 e 3 marzo al convegno ITACTA, organizzato dal professor Sabino Scolletta, direttore del Dipartimento di Emergenza-Urgenza e dei Trapianti dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, direttore dell’Anestesia e Rianimazione DEA, Traumi e Insufficienze d’Organo e presidente della Società Italiana ITACTA, Anestesia e Terapia Intensiva Cardio-Toraco-Vascolare.

Durante l’evento saranno trattati temi di grande attualità tra cui le emergenze e il rischio clinico in sala operatoria e in terapia intensiva, l’arresto cardiaco, i trapianti d’organo, la sala ibrida, le tecniche di supporto extracorporeo e i sistemi di supporto meccanico (VAD, ECMO), il trattamento delle cardiopatie congenite pediatriche e dell’adulto (GUCH), la disfunzione diastolica grave, l’ecocardiografia transesofagea, la ventilazione monopolmonare in chirurgia toracica, le trasfusioni e i problemi emocoagulativi, le infezioni, gli interventi in cath-lab, il neuromonitoraggio e la protezione cerebrale durante chirurgia aortica e carotidea.

«Il consiglio direttivo e il comitato scientifico ITACTA – spiega il professor Scolletta – hanno realizzato per il 2023 un programma di altissima qualità per varietà e attualità dei temi trattati e per la Faculty che include colleghi di grande esperienza. Durante il congresso trovano spazio alcuni workshop che sono focalizzati su temi particolarmente rilevanti, con il coinvolgimento attivo dei partecipanti. Nello spazio dedicato al “Research Lab” – aggiunge Scolletta – affrontiamo argomenti di ricerca e proponiamo nuovi studi e collaborazioni scientifiche. Per i medici in formazione specialistica, ITACTA 2023 propone il “7° ITACTA Trainee Course” sul tema “Gestione farmacologica nel paziente cardiochirurgico ad alto rischio”, ove si confrontano giovani colleghi e tutor esperti. Inoltre, i migliori abstract ricevuti saranno presentati dai giovani colleghi e premiati durante la sessione “Best Poster and ITACTA Best Awards. ITACTA conta oltre 800 soci e l’obiettivo del meeting è il confronto costruttivo tra tutti, per favorire la formazione e l’aggiornamento, promuovere altri eventi anche in collaborazione con Società ed Associazioni Scientifiche. Il tutto – conclude Scolletta – nell’interesse della nostra professione e disciplina e per fornire le migliori cure al paziente, in sala operatoria e in terapia intensiva».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoppa del Mondo fioretto: Alice Volpi ancora oro con la Nazionale
Articolo successivo Girogustando, a Pienza due cuoche di buona pasta

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”

28 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

1 Aprile 2023
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.