• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Multiutility della Toscana, la giunta comunale di Siena esprime “apprezzamento e interesse”

Approvato un atto di indirizzo su proposta del sindaco Luigi De Mossi
24 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Luigi De Mossi

Un atto “di indirizzo, apprezzamento e interesse per la costituzione della nuova multiutility della Toscana per i servizi pubblici locali che sarà attiva nei settori di ambiente, ciclo idrico integrato ed energia”. E’ quanto deliberato ieri, giovedì 23 febbraio, dalla giunta comunale di Siena, su proposta del sindaco Luigi De Mossi.

“La giunta – si legge nel documento – delibera di dare mandato al servizio partecipate di approfondire gli aspetti tecnico amministrativi relativi all’ipotesi di adesione alla nuova multiutility della Toscana.

La nuova multiutility della Toscana – si legge ancora – per i servizi pubblici locali è tesa a superare interessi locali, aumentando la capacità del territorio a investire in infrastrutture e migliorare i servizi offerti, nonché a bloccare gli aumenti delle tariffe. Consentirà ai Comuni toscani di raggiungere una maggiore efficienza ed economicità nella gestione di servizi pubblici essenziali per le proprie comunità e intende allargare la compagine societaria anche per contrastare altre multiutility nate nel territorio italiano, che stanno acquistando impianti in Toscana e acquisendo quote di mercato. Sarà controllata dai Comuni pur avendo l’obiettivo di arrivare alla quotazione in Borsa per reperire nuove risorse per fare gli investimenti necessari.

L’adesione alla nuova multiutility – scrive la giunta – rappresenta in generale un’opportunità per la valorizzazione politica, economica e finanziaria delle partecipazioni comunali e consente una razionalizzazione dei processi di controllo politico-strategico e amministrativo-gestionale attualmente in essere tra il Comune di Siena e le partecipate”. Obiettivo è anche “massimizzare la posizione politica e strategica del Comune di Siena rispetto all’attuale assetto della governance dei servizi pubblici locali nei settori di ambiente, ciclo idrico integrato ed energia”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFondo di garanzia, nessun accantonamento per il Comune di Siena
Articolo successivo Mps, concluso con successo collocamento obbligazione senior preferred per 750 milioni

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani

21 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, la giunta approva la convenzione con la Provincia per la strada di Scacciapensieri

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.