• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
  • Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Un nuovo progetto per la riabilitazione psicosociale nella Zona Senese dell’Asl

I destinatari sono gli utenti della Salute Mentale della Zona Senese dell'Asl Toscana sud est
23 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un percorso riabilitativo attraverso strumenti di reinserimento lavorativo e sociale per rientrare nel percorso ordinario delle proprie vite. È il progetto partito lo scorso 1° febbraio scorso che riguarda i pazienti in cura presso il servizio di Salute Mentale Adulti della Zona Senese.

Questo lavoro è il frutto dell’impegno della Salute Mentale dell’Asl Toscana sud est, Estar e della cooperativa “G. Vittorio”, vincitrice di un apposito bando di selezione.

Si è aperta così una nuova fase che vede la gestione integrata di un completo percorso riabilitativo per gli utenti del servizio di Salute Mentale, con la messa in rete della struttura terapeutico riabilitativa di Ponte a Tressa, delle due strutture socioriabilitative “Gabbiano 1” e “Gabbiano 2” e dei due appartamenti di Isola d’Arbia e Taverne d’Arbia. Per fare ciò, la cooperativa “G. Vittorio” ha già attivato sul territorio appositi accordi di partenariato.

Ogni paziente ha un proprio progetto terapeutico riabilitativo individualizzato all’interno del quale sono previste una serie di attività. Viene molto valorizzato l’inserimento lavorativo, che nella fase iniziale di inserimento socioterapeutico è finanziato dalla Asl; tutto ciò viene realizzato con la collaborazione e il partenariato con le cooperative del privato sociale del territorio ma anche con aziende private e con il costante rapporto con gli uffici pubblici preposti. L’inserimento al lavoro è un’attività primaria di interesse, considerato il notevole valore riabilitativo e di valorizzazione umana e sociale della persona. Sono in essere collaborazioni con la Filarmonica di Monteroni d’Arbia per l’attività di musica, con l’associazione “Le Bollicine” per la condivisione di una squadra di calcetto, con l’associazione la Lut per l’attività di teatro e con la Pubblica Assistenza e la Misericordia di Monteroni d’Arbia per interventi comuni di socializzazione. Altri partenariati verranno attivati nel corso di questo progetto.

Questo percorso è stato possibile per l’investimento che l’Asl Toscana sud est ha fatto su questo specifico ambito e, fatto assolutamente innovativo, gli eventuali risparmi di gestione verranno reinvestiti sul progetto.

“Quella messa in campo, – dice il direttore di Psichiatria di Siena Claudio Lucii, – è la realizzazione pratica di un modello in cui il servizio pubblico di salute mentale e un ente gestore del terzo settore, selezionato tramite bando pubblico, progettano sul territorio servizi pubblici di qualità. Vogliamo migliorare la vita delle persone che presentano disturbi psichici”.

“Questo progetto è parte di un processo di integrazione con il terzo settore e i territori così come di partecipazione dei cittadini che, per quanto riguarda la Salute Mentale, sta interessando tutta la nostra Azienda” conclude la direttrice del dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Toscana sud est Giuliana Galli.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, congresso del PSI per rinnovo organi provinciali
Articolo successivo Attività e servizi provenienti da Mps delocalizzati in India: Fim Cisl e Fiom Cgil lanciano l’allarme

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

18 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

All’Aou senese 23 milioni per lotto volano, nuovo magazzino e piastra angiografica

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
POLITICA

Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti

22 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel

22 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.