• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
  • Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023
  • Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti
  • 105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano
  • Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni
  • “Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe
  • Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • “Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Partito “viSIoni di città”: prima tappa su “VederSi nel verde”

Primo appuntamento San Miniato. Martedì 28 a Costalpino “Abitare e vivere a Siena”
23 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Più di trenta persone hanno partecipato martedì scorso, 21 febbraio, al primo laboratorio di “viSIoni di città”, il percorso di partecipazione promosso dall’amministrazione comunale di Siena per coinvolgere la cittadinanza nella definizione del Piano strutturale della città.

“VederSI nel verde” (questo il titolo che faceva da cornice al laboratorio tenutosi presso l’auditorium di San Miniato) ha visto la partecipazione di cittadini, rappresentanti del mondo delle professioni e associazioni, a testimonianza della sempre maggiore attenzione che le tematiche legate alla tutela e valorizzazione del verde ricoprono nell’immaginario collettivo. Una sensibilità che trova riscontro nello stesso documento preliminare con cui il Comune ha dato avvio al procedimento che culminerà con la scrittura del Piano strutturale, inserendo tra gli altri l’obiettivo della valorizzazione e tutela del sistema di valli verdi che costituiscono un importante patrimonio della città.

“Abbiamo iniziato un percorso virtuoso – commenta l’assessore all’urbanistica del Comune di Siena Michele Capitani – che punta al maggiore coinvolgimento possibile della cittadinanza su questo importante strumento per disegnare la Siena che verrà. Ringrazio i cittadini che sono intervenuti e i rappresentanti delle professioni e delle associazioni”.

Supportati dai facilitatori di Sociolab (la cooperativa incaricata di gestire il percorso di partecipazione) i partecipanti sono stati chiamati a immaginarsi Siena nel 2045, identificandone le principali caratteristiche sul piano delle sue componenti verdi, e a partire da quella visione hanno individuato priorità e indirizzi che secondo loro il Piano Strutturale dovrebbe contenere.

Prossimo appuntamento martedì 28 febbraio alle 17.00 presso il Centro Don Bosco di Costalpino, questa volta per il laboratorio “Abitare e vivere a Siena” dedicato al tema del rilancio della residenzialità nel centro storico, all’offerta socioculturale e aggregativa per residenti e turisti, ai servizi per la cittadinanza e alla qualità dello spazio pubblico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMens Sana, Karate: Dario Papini e Alessio Mallardi conquistano il bronzo al Campionato italiano Fijlkam
Articolo successivo Siena, dipinto rubato nel 1968 individuato e restituito dai Carabinieri all’Opera Metropolitana

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

17 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castellani (Emanuele Montomoli Sindaco): “Siena, una città aperta ai giovani”

16 Marzo 2023
SIENA

“ViSioni di città”, laboratorio sul centro storico di Siena

9 Marzo 2023
SIENA

Tappa a Isola d’Arbia per “La giunta nei quartieri”

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCUOLA e UNIVERSITA'

TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti

21 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.