• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

“Per Slalom e per Amore” la 29ª edizione della gara di sci tra Contrade

Si è svolta all'Abetone la gara organizzata come sempre dallo Sci Club di Siena
21 Febbraio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo due anni consecutivi di rinvio causa Covid, si è finalmente svolta la gara di sci tra le Società di Contrada “Per Slalom e per Amore” giunta alla 29ª edizione, organizzata come sempre dallo Sci Club di Siena.

A dire il vero, alla vigilia, qualche timore c’è stato per le previsioni del tempo tutt’altro che favorevoli; infatti, i meteo indicavano una giornata all’insegna della pioggia, il che non ha invogliato alcuni iscritti alla gara, a prendere la via per l’Abetone. Per fortuna la situazione atmosferica è stata delle migliori, con la competizione che si è potuta svolgere regolarmente, anche se a ranghi ridotti.

I presenti sono stati ripagati con una giornata memorabile, da manuale. La pista, Zeno 3 dell’Abetone, e la neve erano veramente perfetti e chi ha gareggiato ha potuto godere appieno di una discesa che ormai è divenuta un classico tra gli appassionati dello sci. Un vero peccato dover stilare delle classifiche, perché al di là di qualsiasi retorica, questa volta hanno vinto proprio tutti. Ma si sa, la legge dello sport prevede una certa logica e le prestazioni devono essere messe in fila secondo i tempi.

Ed ecco dunque l’ordine d’arrivo generale dello Slalom che ha preso il via poco dopo le 9,30 di domenica scorsa: il 1° tempo in assoluto l’ha fatto registrare Franco Maggiorelli (San Marco) con 1’09.44, al 2° posto troviamo Federico Pera (Due Porte) con 1’09.75, al 3° posto Alessandro Pera (Due Porte) con 1’10.64. Un podio dunque che conferma ancora una volta un trittico di protagonisti che da sempre si sono dati battaglia in questa specialità. Tempi ragguardevoli anche per Simone Casini (Elefante) con 1’12.30 e Paolo Brogi (Alba) con 1’12.85.

Prima classificata tra le donne Alessandra Andreini (Rostro) con il tempo di 1’21.43 (11ª in classifica generale).

Ecco di seguito i vincitori per ogni categoria: MISTA BABY: Christian Domenico Varanese (Pania) 1’30.91; CUCCIOLE: Margherita Lenzi (Alba) 2’09.24; Cuccioli: Tommaso Mazzeschi (Alba) 1’ 50.58; Master D: Flavio Arrigucci (Pania) 2’07.69; LADY B: Silvia Trapassi (Alba) 1’45.87; RAGAZZI: Cesare Angiolini (Pania) 1’24.69; ALLIEVI: Francesco Vegni (Camporegio) 1’16.75; MASTER B: Riccardo Vegni (Camporegio) 1’16.20; JUNIOR FEMM: Costanza Rabissi (San Marco) 1’29.10; Master A: Francesco Varanese (Pania) 1’27.78; SENIOR B: Alessandro Mancini (Elefante) 1’20.56; SENIOR A: Riccardo Cortonesi (Alba) 1’24.72.

I risultati e le classifiche in generale sono consultabili sul sito www.sciclubsiena.com alla voce ‘Per Slalom e per amore’ e da qui cliccare su Ordini di Arrivo. La classifica delle Società invece, rimarrà top secret e verrà resa nota solo durante la premiazione che si svolgerà domenica prossima, 26 febbraio 2023, presso la Società Elefante, con inizio alle ore 17.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBuonconvento: 2015, anno della chiusura della piscina
Next Article Furti in auto a San Galgano, i Carabinieri scoprono i responsabili

RACCOMANDATI PER TE

"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
Virtus Siena-Quarrata
BASKET

Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata

29 Maggio 2023
Virtus Siena-Quarrata, fase di gioco
BASKET

La Virtus Siena vince gara 2 contro Quarrata

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.