• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, barriere architettoniche; via a interventi diffusi per l’abbattimento

Incontro fra l’assessore Capitani e il garante Barbafiera: “Siena città più accessibile”
21 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Michele Capitani e Monica Barbafiera

Una Siena più accessibile per tutti e con minori barriere architettoniche. E’ questo il messaggio che arriva dall’incontro, avvenuto alcuni giorni fa, fra l’assessore all’urbanistica del Comune di Siena Michele Capitani ed il garante delle persone con disabilità Monica Barbafiera. Un incontro avvenuto in adempimento alle direttive comunitarie e regionali relative al Piano di Eliminazione Barriere Architettoniche (Peba).

“A seguito di informativa di giunta dello scorso gennaio – spiega Capitani – è stato disposto di dar seguito ad interventi diffusi sul nostro territorio al fine di migliorare l’accesso a edifici ed uffici di proprietà comunale in attuazione al piano Peba già approvato e che ha portato all’elaborazione di circa cinquecento schede di rilevazione sullo stato di accessibilità dei singoli spazi di proprietà comunale.

Daremo dunque seguito a tutta una serie di lavori, sulla base di criteri già individuati dalla giunta, che prevedono la necessità di intervenire in maniera diffusa sul territorio comunale, andando ad abbattere barriere presenti sotto il profilo sensoriale, motorio e visivo in più edifici con una soglia di spesa massima di trentamila euro ad intervento. In questo modo come amministrazione possiamo intervenire in maniera capillare ed estesa su più edifici per permettere una maggiore fruibilità e vivibilità. In diversi edifici di servizi pubblici, istruzione, servizi culturali, sanitari e attrezzature collettive abbiamo effettuato presentano interventi e altri sono in programmazione di realizzo quanto prima”.

“Un incontro molto positivo – aggiunge Barbafiera – in cui abbiamo valutato insieme la prosecuzione degli interventi che renderanno Siena più accessibile e vivibile, pur con tutte le questioni legate a una città d’arte. Molto è stato fatto fin qui, ancora molto c’è da fare e il nostro impegno quotidiano, con la collaborazione degli enti, delle istituzioni e delle associazioni del territorio per raggiungere traguardi e obiettivi importanti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“Agorà Aou Senese”: presentazione del libro “Fra storia e memoria. Ricordi dell’ospedale Santa Maria della Scala”
Articolo successivo Parte la seconda edizione di Ecup Estra

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi

23 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
SIENA

“Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.