• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: dal Comune nuovo investimento per potenziare e ampliare la videosorveglianza

Pescini: "Vista l’utilità dimostrata nei fatti dal sistema di videosorveglianza è indispensabile continuare ad investire in questo settore"
17 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Gaiole in Chianti rientra tra i Comuni che hanno beneficiato di un nuovo finanziamento per la videosorveglianza, in seguito alla decisione della Regione Toscana di raddoppiare l’investimento iniziale sul bando, con un altro milione di euro che ha fatto scorrere la graduatoria delle domande pervenute.

Ammonta a 15mila euro il finanziamento a fondo perduto così ottenuto da Gaiole in Chianti, il massimo della cifra erogabile per i Comuni di quelle dimensioni. Queste risorse permetteranno di attivare un investimento di 21 mila e 600 euro, per l’acquisto di 10 nuove telecamere, di cui 6 contestuali e 4 per la lettura delle targhe. Di fatto sarà possibile coprire ben cinque nuove aree di ripresa che sono state studiate per implementare il controllo dei punti nodali di accesso: una postazione è prevista all’ingresso nord di Gaiole in Chianti, una all’ingresso sud est; un’altra controllerà l’accesso sempre al capoluogo, ma venendo da Vertine. Una quarta postazione è prevista nella frazione di San Sano e una quinta sarà posta in territorio aperto per consentire il monitoraggio dell’ingresso da sud al territorio comunale. Viene completato così il monitoraggio delle principali vie di accesso al territorio comunale.

Tutte le telecamere sono collegate al sistema integrato di videosorveglianza provinciale e sono visibili dalle sale operative della Municipale, della Prefettura e delle forze di Polizia, nell’ambito del Patto della Sicurezza urbana sottoscritto anche dal Comune di Gaiole in Chianti.

“Vista l’utilità dimostrata nei fatti dal sistema di videosorveglianza – afferma Michele Pescini, sindaco di Gaiole in Chianti e presidente del Consorzio Terrecablate –, è indispensabile continuare ad investire in questo settore e ringrazio la Regione Toscana per aver raddoppiato le risorse a disposizione dei comuni, garantendo così un ulteriore passo in avanti al modello senese di sicurezza che fa capo a Terrecablate e conta oggi ben 2000 telecamere, tra tutti i Comuni consorziati, collegate all’interno del sistema.

Considerando l’estensione territoriale e la carenza ormai cronica di personale dei Comuni – conclude Pescini – la videosorveglianza diventa sempre più uno strumento di ausilio irrinunciabile delle forze dell’ordine per il controllo del territorio e la sicurezza dei cittadini. Il sistema di videosorveglianza svolge tra l’altro anche una importante funzione di protezione civile.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAll’Accademia dei Fisiocritici classe scolastica e docenti universitari protagonisti di una conferenza scientifica
Articolo successivo Regione Toscana e medicina generale insieme per potenziamento territorio

RACCOMANDATI PER TE

CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti, abbandonano materassi in una piazzola: doppia sanzione amministrativa ai responsabili

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.