• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT SIENA

Nuovo passo in avanti per la “Cittadella dello sport” di Siena

Approvati i progetti esecutivi per campo rugby e strutture polisportive. Investimento totale da 1 milione e 700mila euro con fondi Pnrr
17 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Proseguono i lavori per la “Cittadella dello sport” in zona Acquacalda a Siena. La giunta comunale ha infatti approvato, nella riunione che si è tenuta ieri giovedì 16 febbraio, i progetti esecutivi relativi all’adeguamento del campo di rugby e di nuove strutture polisportive nell’area. Un investimento da 700 mila euro per il rugby e di oltre un milione di euro: entrambi finanziati con fondi Pnrr.

Come già preannunciato dall’assessore all’edilizia sportiva Paolo Benini, si tratta “interventi finanziati grazie ai fondi Pnrr NextGeneratioEU con il fine di mettere a disposizione della collettività un luogo dedicato allo sport coinvolgendo anche le realtà e le associazioni sportive della nostra città. E’ un altro segnale concreto della capacità di questa amministrazione di attrarre risorse europee.

La Cittadella dello sport – spiega ancora Benini – dovrà, nelle intenzioni di questa amministrazione, diventare un luogo che, da una parte, punta a valorizzare un luogo come il campo da rugby in cui è cresciuta una realtà sportiva molto importante per la città. Con questo intervento, oltretutto, sistemeremo una situazione che si è procrastinata troppo nel tempo. Inoltre, con le strutture polisportive, il Comune di Siena punta a nuove discipline riconosciute come ‘sport ufficiali’ e che sono realtà con prospettive di crescita basate su istruttori e attività qualificate, e con corsi, un domani, anche per ragazzi e bambini.

Lo scopo è quindi quello di dare alla collettività un’offerta sportiva innovativa e diversificata che avrà il suo centro nella futura cittadella che abbiamo consolidato anche con gli interventi al velopattinodromo. Proseguiamo dunque nel lavoro per dare alla città un’impiantistica sportiva moderna e di livello”.

Per quanto riguarda le strutture polisportive il progetto esecutivo dà il via alla realizzazione di una parete per arrampicata, uno skate park e una pista per mountain bike con passeggiata. Per quanto riguarda invece il campo da rugby, il progetto esecutivo riguarda il rifacimento del campo di gioco (drenaggio e irrigazione compresi) e le strutture relative agli spogliatoi. I bandi di gara saranno pronti entro breve tempo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa musica del Franci torna a suonare in Sala Rosa
Articolo successivo ‘Strada Per Strada’ e Fabio Pacciani incontrano i cittadini di Porta Ovile e Costafabbri

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023
SIENA

Primi incontri istituzionali del nuovo prefetto di Siena Matilde Pirrera

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.