• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT SIENA

Nuovo passo in avanti per la “Cittadella dello sport” di Siena

Approvati i progetti esecutivi per campo rugby e strutture polisportive. Investimento totale da 1 milione e 700mila euro con fondi Pnrr
17 Febbraio 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Proseguono i lavori per la “Cittadella dello sport” in zona Acquacalda a Siena. La giunta comunale ha infatti approvato, nella riunione che si è tenuta ieri giovedì 16 febbraio, i progetti esecutivi relativi all’adeguamento del campo di rugby e di nuove strutture polisportive nell’area. Un investimento da 700 mila euro per il rugby e di oltre un milione di euro: entrambi finanziati con fondi Pnrr.

Come già preannunciato dall’assessore all’edilizia sportiva Paolo Benini, si tratta “interventi finanziati grazie ai fondi Pnrr NextGeneratioEU con il fine di mettere a disposizione della collettività un luogo dedicato allo sport coinvolgendo anche le realtà e le associazioni sportive della nostra città. E’ un altro segnale concreto della capacità di questa amministrazione di attrarre risorse europee.

La Cittadella dello sport – spiega ancora Benini – dovrà, nelle intenzioni di questa amministrazione, diventare un luogo che, da una parte, punta a valorizzare un luogo come il campo da rugby in cui è cresciuta una realtà sportiva molto importante per la città. Con questo intervento, oltretutto, sistemeremo una situazione che si è procrastinata troppo nel tempo. Inoltre, con le strutture polisportive, il Comune di Siena punta a nuove discipline riconosciute come ‘sport ufficiali’ e che sono realtà con prospettive di crescita basate su istruttori e attività qualificate, e con corsi, un domani, anche per ragazzi e bambini.

Lo scopo è quindi quello di dare alla collettività un’offerta sportiva innovativa e diversificata che avrà il suo centro nella futura cittadella che abbiamo consolidato anche con gli interventi al velopattinodromo. Proseguiamo dunque nel lavoro per dare alla città un’impiantistica sportiva moderna e di livello”.

Per quanto riguarda le strutture polisportive il progetto esecutivo dà il via alla realizzazione di una parete per arrampicata, uno skate park e una pista per mountain bike con passeggiata. Per quanto riguarda invece il campo da rugby, il progetto esecutivo riguarda il rifacimento del campo di gioco (drenaggio e irrigazione compresi) e le strutture relative agli spogliatoi. I bandi di gara saranno pronti entro breve tempo.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa musica del Franci torna a suonare in Sala Rosa
Next Article ‘Strada Per Strada’ e Fabio Pacciani incontrano i cittadini di Porta Ovile e Costafabbri

RACCOMANDATI PER TE

Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Lanciatori di ruzzola
ALTRE DI SPORT

Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia

2 Giugno 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.