• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Approvato dal Prefetto di Siena il Piano provinciale aggiornato di Difesa civile

Il Piano frutto del lavoro di un gruppo tecnico composto dalla Prefettura di Siena e dal Comando provinciale dei Vigili del Fuoco
16 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Maria Forte, prefetto di Siena

A conclusione di un articolato processo di confronto e di analisi, che ha visto coinvolte tutte le istituzioni attive a livello locale nel sistema di coordinamento delle emergenze, la Prefettura di Siena ha provveduto all’aggiornamento del Piano provinciale di Difesa civile.

La Difesa civile ha ad oggetto le attività attuate dalle pubbliche amministrazioni e dalle istituzioni al fine di salvaguardare l’incolumità dei cittadini e la sicurezza dello Stato attraverso la tutela degli asset strategici fondamentali per la tenuta economica, produttiva e logistica del Paese in occasione di gravi crisi di carattere interno o internazionale.

In tali emergenze, il Prefetto, quale rappresentante territoriale del Governo in ambito provinciale, assicura il concorso dello Stato e delle relative strutture periferiche a tutela della popolazione, mediante un intervento tempestivo e coordinato.

Il Piano provinciale di Difesa civile è frutto del lavoro di un gruppo tecnico ristretto composto dalla Prefettura di Siena e dal Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, con il concorso delle forze di polizia, Esercito, Amministrazione provinciale, Azienda USL, Azienda Ospedaliera Senese e ARPAT, ed è stato approvato dal Prefetto di Siena.

L’aggiornamento della pianificazione provinciale in materia è stato posto in essere in conseguenza di un processo più vasto, che ha avuto inizio ed impulso con l’approvazione del nuovo Piano Nazionale e delle nuove linee guida in materia elaborate dai competenti uffici del Ministero dell’Interno.

Il piano si prefigge lo scopo di coordinare ed armonizzare, raccogliendole in un unico documento di immediata consultazione, le procedure di intervento che dovranno essere poste in atto, secondo le rispettive competenze, dalle forze di polizia, dai Vigili del Fuoco, dalle autorità amministrative e sanitarie operanti in provincia in caso di attacco nucleare/radiologico, chimico e biologico.

Il prefetto di Siena Maria Forte ha espresso per l’occasione viva soddisfazione per il complesso lavoro svolto ed ha ringraziato tutte le istituzioni coinvolte per il prezioso e qualificato contributo fornito.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRadicondoli ristora il 50% della spesa per la connettività
Articolo successivo Grande successo della Giornata di raccolta del farmaco a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via

25 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.