• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Radicondoli ristora il 50% della spesa per la connettività

E’ già possibile presentare tutti i documenti, il bando scade il 31 dicembre 2023
16 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Francesco Guarguaglini

A Radicondoli arriva anche un incentivo economico per coprire le spese relative alla connettività delle persone singole e delle famiglie. Il “Bando per la concessione di contributi per le spese sostenute per la connettività Internet” è infatti destinato ai privati. Il contributo massimo è pari al 50% della spesa effettivamente sostenuta da ciascuna persona che farà domanda. Ed è già possibile presentare tutti i documenti per il bando che scade il 31 dicembre 2023.

Continuano ad uscire ed essere pubblicati on line all’indirizzo del Comune di Radicondoli www.comune.radicondoli.si.it/ i bandi che si riconducono all’intero progetto WivoaRadicondoli 2.0 per un importo complessivo di 641.000 euro, 425mila per famiglie e abitazioni e 216mila per le imprese. In pratica un secondo PNRR in formato comunale per sostenere lo sviluppo del territorio.

“La banda larga è realtà a Radicondoli già dall’autunno 2021 grazie al cablaggio portato avanti da Terrecablate Reti e Servizi srl e la presenza del teleriscaldamento – fa notare il sindaco di Radicondoli Francesco Guarguaglini –. Con questa scelta continuiamo a sostenere e facilitare il collegamento del nostro Comune e delle persone verso l’esterno. Per noi sono prioritari i servizi alle persone, che magari hanno necessità di connettersi con realtà anche lontane per lavoro e studio. E’ una dei punti di forza della nostra comunità quello di essere inclusivi, accogliente e guardare avanti per le esigenze delle persone nelle attività contemporanee”.


Tutte le indicazioni contenute nel bando

Le procedure di gestione del bando saranno messe in atto in collaborazione con Co.Svi.G. Il contributo sarà concesso ai residenti all’interno di immobili presenti nel territorio del Comune di Radicondoli in regola con il pagamento dei tributi di competenza comunale. È possibile presentare una sola domanda per nucleo familiare. Sono ammissibili sia spese per la nuova connessione dell’edificio ad internet, sia per il miglioramento della connessione esistente. Sono coperte dunque spese finalizzate all’accesso, quindi di allacciamento, cablaggi, antenne, opere di muratura, eventuali router, hot-spot, antenne wi-fi, ripetitori ecc.. Invece sono escluse spese relative a canone della connessione e spese tecniche non strettamente collegate alla migliore connettività. Il contributo massimo che può essere erogato come detto è pari al 50% della spesa effettivamente sostenuta, senza Iva. In ogni caso non potrà superare 400 euro.


Come si fa domanda

Le domande potranno essere presentate fino al 31 dicembre 2023 (salvo esaurimento fondi) e dovranno essere consegnate a mano a Comune di Radicondoli, Sportello Bandi Via T. Gazzei, n. 89, 53030 Radicondoli, Siena, oppure inviate via posta con raccomandata con ricevuta di ritorno, oppure inviate via Posta Elettronica Certificata comune.radicondoli@pec.consorzioterrecablate.it.

Tutte le info sono su https://www.comune.radicondoli.si.it/home/amministrazione/bandi-agevolazioni.html.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena calcio, Sena Civitas: “Invitiamo il presidente Montanari a rispondere agli interrogativi di tifosi e città”
Articolo successivo Approvato dal Prefetto di Siena il Piano provinciale aggiornato di Difesa civile

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.