• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Sicurezza: le proposte del movimento Per Siena

Intervento di Roberto Nesticò, esperto di sicurezza
16 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Occorre creare un sistema sicurezza disegnato sulle necessità del cittadino: questa è una delle priorità del movimento Per Siena. Obiettivi sono la sicurezza integrata, lo scambio informativo e logistico-operativo tra le forze di polizia finalizzate a garantire il decoro urbano, la fruibilità del territorio nonché l’inclusione sociale.” Così interviene Roberto Nesticò esponendo le proposte per la sicurezza del movimento Per Siena.

“Seguendo le recenti normative – prosegue Nesticò -, serve allora dare piena efficienza a un tavolo o gruppo per il coordinamento comunale della sicurezza urbana che coinvolga più parti: oltre le forze di polizia anche associazioni di categoria, gruppi di cittadini, finanche sindaci dei comuni limitrofi, scuole, associazioni di volontariato, nell’ottica di una completa attuazione del concetto di area vasta.

A tale organo compete il compito di affiancare progetti di riqualificazione della polizia locale, promuovendone la formazione in ragione dell’effettivo impiego: dalle necessità quotidiane sino all’introduzione di brevi sessioni informative sulla psicologia e comunicazione nelle relazioni con particolari categorie di utenti.

Per il presidio del territorio, Per Siena intende valutare l’impiego di mezzi idonei (camper-ufficio mobile) da far stazionare per periodi prolungati presso i punti nevralgici del territorio ed in modo tale da garantire la migliore condizione operativa per gli agenti coniugata alla migliore visibilità e fruibilità da parte dei cittadini in ottica preventiva e repressiva (facilitare il contatto tra gli utenti e la Polizia locale in attuazione del concetto di prossimità). Bisogna prevedere anche il ricorso alla fidelizzazione del rapporto cittadino-Polizia locale, mediante l’istituzione del vigile di quartiere, impegnato sul fronte della raccolta di notizie info-operative utili nella materia di cui si tratta.

In questo contesto complessivo, è necessario impegnarsi sul fronte degli strumenti da porre a disposizione della Polizia locale, ad esempio garantendo agli operatori l’accesso alle banche dati gestite dal Ministero degli interni (attualmente negata, con gravi ripercussioni sulla sicurezza dei controlli).

Infine – conclude Nesticò -, occorre proseguire sul programma di installazione delle telecamere per la sorveglianza urbana e la sostituzione degli apparecchi meno efficaci con altri di nuova generazione e maggiori potenzialità.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncidente sulla Siena-Bettolle, ferita una 40enne
Articolo successivo Forza Italia Siena: “Progettare un polo musicale senese”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ torna in Piazza d’Armi con le proposte e le idee di Fabio Pacciani

30 Marzo 2023
POLITICA

Ultima tappa di ‘Strada per Strada’ a Taverne d’Arbia con le proposte di Fabio Pacciani

27 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.