• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
  • Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023
  • Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti
  • 105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano
  • Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni
  • “Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe
  • Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • “Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Edilizia scolastica, al via a Poggibonsi il cantiere alla Leonardo da Vinci

Imminenti i lavori per adeguare il secondo lotto della scuola secondaria di primo grado di via Aldo Moro, investimento di 850 mila euro cofinanziati sul PNRR
11 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lavori consegnati e cantiere imminente per l’intervento di adeguamento del secondo lotto della scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci di Poggibonsi.

“Andiamo avanti sulla scuola in questione, che è stata già oggetto di una prima tranche di lavori – dice il sindaco David Bussagli – e sull’operazione complessiva di adeguamento degli edifici scolastici che per noi resta prioritaria”.

I lavori in partenza riguarderanno il blocco 3 dell’edificio, opposto al blocco 1 su cui l’intervento è già stato realizzato. Il blocco 3 (realizzato nel 1987) si sviluppa su tre piani fuori terra e sarà interessato da interventi di adeguamento sismico e rinforzo strutturale, interventi di adeguamento funzionale, lavori quali sostituzione infissi, realizzazione cappotto esterno, isolamento della copertura, volti ad efficientare la struttura sotto un profilo energetico e ridurre i consumi.

I lavori in programma hanno un costo di circa 850mila euro di cui oltre 670mila sono cofinanziati con contributi ministeriali confluiti nel PNRR. Avranno un impatto contenuto sull’attività scolastica in virtù della tipologia di aule e funzioni che qui si trovano e saranno completati entro l’estate per restituire la piena disponibilità dell’edificio con l’avvio del prossimo anno scolastico.

Dopo l’approvazione del progetto e il completamento dell’iter di gara, nelle scorse settimane sono state attivate tutte le procedure previste e necessarie per coniugare l’attività scolastica con la presenza del cantiere.

“Ringraziamo la scuola per la collaborazione e la disponibilità – dice il Sindaco -. L’edilizia scolastica rappresenta un impegno prioritario, che si traduce in una progettualità costantemente sviluppata e in complesso di risorse attratte e investite per migliorare le nostre scuole. In questo momento parliamo di un investimento complessivo di circa 5,5 milioni di euro, con i lavori alla Leonardo da Vinci e con altri interventi, finanziati su diversi canali, già oggetto di procedure di gara”.

“Un complesso di risorse e di lavori da gestire conciliando tempistiche e cantierabilità dei singoli interventi rispetto al complesso dell’attività didattica sul territorio – dice il sindaco – Il percorso di confronto con le scuole è costante con l’obiettivo, di certo condiviso, di adeguare e migliorare i nostri edifici scolastici rendendoli più sicuri e anche rendendoli più rispondenti alle esigenze di sostenibilità ambientale ad oggi non più procrastinabili”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePrevenzione dei furti in appartamento: 3 stranieri denunciati dalla Polizia di Siena per tentato furto aggravato
Articolo successivo Arci Servizio Civile Siena, proroga delle domande per dieci posti fino al 20 febbraio

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

17 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Clemente (Azione Poggibonsi): “Via Sangallo un cantiere infinito con un forte impatto ambientale”

11 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: variazioni provvisorie alla viabilità in via delle Crete Senesi e via Gramsci

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCUOLA e UNIVERSITA'

TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti

21 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.