• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Prevenzione dei furti in appartamento: 3 stranieri denunciati dalla Polizia di Siena per tentato furto aggravato

Uno arrestato per violazione dell’espulsione con divieto di ritorno in Italia emessa dall’Ufficio di Sorveglianza nel 2017
11 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nel corso di servizi mirati per prevenire i furti nelle case, disposti dal Questore di Siena, ieri pomeriggio, venerdì 10 febbraio, la Polizia di Stato ha fermato e controllato tre cittadini stranieri che si aggiravano con fare sospetto su una via, nella zona dell’Acquacalda.

Lì era stato segnalato che ignoti erano entrati poco prima all’interno di un’abitazione per asportare preziosi e soldi, per fortuna senza riuscirci, grazie all’allarme scattato nell’immediatezza.

Le giustificazioni addotte dai tre, cittadini di nazionalità georgiana senza fissa dimora, sulla loro presenza in città non hanno convinto i poliziotti della Squadra Mobile, ai quali i tre hanno riferito di essere giunti a Siena in treno come turisti.

Scoperta, invece, la disponibilità da parte loro di ben due autovetture tenute nascoste nelle vicinanze, gli operatori hanno deciso di approfondirne il controllo. Dentro alle macchine, nei bagagliai, nei portaoggetti, e persino nascosti sotto la marmitta, sono stati infatti trovati numerosi arnesi normalmente utilizzati per lo scasso: cacciaviti, lastre, chiavi, grimaldelli, pinze. Tutto materiale sottoposto a sequestro.

Due dei tre stranieri, che avevano utilizzato diversi alias, falsi nomi, per renderne difficile l’identificazione, sono risultati con più di un precedente penale e di polizia a carico per reati contro il patrimonio. Uno di loro, inoltre, era destinatario di un provvedimento di espulsione e divieto di ritorno nel territorio dello Stato per dieci anni, disposto dall’Ufficio di Sorveglianza di Varese nell’agosto 2017 come pena alternativa al carcere. L’uomo, un 38enne, pertanto, in palese violazione del disposto dell’autorità giudiziaria, è stato arrestato e condotto nel carcere di Santo Spirito.

Tutti e tre sono stati denunciati per tentato furto aggravato e possesso ingiustificato di chiavi e grimaldelli.

Nei confronti dei altri due, un 27enne e un 30enne, il Questore ha, inoltre, emesso la misura di prevenzione del divieto di ritorno nel Comune di Siena per 3 anni.

Nei giorni scorsi, grazie ai servizi dedicati, sono state allontanate da Siena, costrette alla fuga, altre persone dedite ai furti nelle abitazioni: nel primo caso, gli operatori della Squadra Mobile e delle Volanti erano intervenuti, su segnalazione di una cittadina, prima che ignoti riuscissero ad asportare una cassaforte a muro da dentro l’appartamento della stessa, riuscendosi a dileguare poco prima che gli agenti entrassero in casa.

Nel secondo, i ladri, individuati dagli agenti delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, nell’immediata periferia della città, si sono dati ad una rocambolesca fuga fin quando, in una strada senza uscita, hanno abbandonato in tutta fretta l’auto, dileguandosi nella boscaglia con il favore della sera.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColle di Val d’Elsa: accordo raggiunto per la gestione della piscina
Articolo successivo Edilizia scolastica, al via a Poggibonsi il cantiere alla Leonardo da Vinci

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe

21 Marzo 2023
SIENA

Raffica di truffe on line, 4 denunciati dai Carabinieri

16 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco provoca incidente e scappa: denunciato dalla Polizia di Stato

12 Marzo 2023
POGGIBONSI

Irruzione dei Carabinieri in un appartamento: denunciato spacciatore

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.