• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
  • Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
  • Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana

Il Progetto di FibreConnect si pone come obiettivo lo sviluppo di una rete a banda ultra larga nelle aree industriali e artigianali
9 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Estracom S.p.A, società del gruppo Estra, e FibreConnect S.p.A hanno concluso oggi un accordo di partnership strategica per accelerare l’ulteriore sviluppo dell’infrastruttura FTTH nelle più importanti aree industriali della regione Toscana. Il Progetto di FibreConnect, attraverso accordi con operatori locali, si pone come obiettivo lo sviluppo di una rete nazionale a banda ultra larga che garantirà una maggiore penetrazione nelle aree industriali ed artigianali del territorio.

Il progetto consentirà la crescita infrastrutturale delle reti FTTH nelle aree industriali, che andranno ad aggiungersi a quelle già realizzate da Estracom, e darà alla stessa la possibilità di ampliare la Customer Base attuale. L’impegno nei confronti di FiberConnect è legato all’acquisto di volumi minimi di servizi di connettività nelle stesse aree individuate durante lo svolgimento del progetto, di cui la compagnia si farà promotrice.

«Il fatto che questi territori possano già contare su un’infrastruttura in FTTH e che questa possa essere ulteriormente implementata rappresenta un vantaggio per colmare il digital divide delle aree industriali – spiega Fabio Niccolai direttore generale di Estracom. – L’utilizzo della fibra in accesso e l’upgrade tecnologico degli apparati elettronici danno la possibilità al progetto di FibreConnect e Estracom di creare reti di TLC stabili e ad alta capacità, rendendo possibile l’implementazione di servizi digitali, in linea col processo di digital transformation che le aziende si trovano ad affrontare».

«La collaborazione avviata con Estracom contribuisce all’accelerazione del piano di copertura delle aree industriali ed artigianali del Paese, dove sono radicate le piccole e medie aziende che rappresentano il cuore dell’economia italiana – sottolinea Franco Fabbriciani, direttore generale di FibreConnect -. L’obiettivo è che tutte le imprese possano usufruire dei vantaggi della fibra ottica, a prescindere dalla loro posizione geografica. Questo accordo permetterà alle aziende toscane presenti nelle Aree Industriali di migliorare il proprio livello di competitività, grazie all’adozione di servizi di connettività di ultima generazione».

Estracom

Estracom, società del Gruppo Estra è operatore di servizi di TLC. È proprietaria di reti in FTTH complete di Backhauling nelle aree residenziali e principalmente industriali della regione Toscana. Offre servizi tradizionali e digitali di ultima generazione come Smart Security, modellazioni asset con tecnologia BIM&Digital Twin. Il Gruppo Estra, tra gli operatori leader nel Centro Italia nel settore della distribuzione e vendita di gas naturale, attivo altresì nella vendita di energia elettrica, nasce nel 2010. Ad oggi i 4 soci di Estra (Consiag, Coingas, Intesa e Viva Energia), rappresentano 139 Comuni delle province di Ancona, Arezzo, Firenze, Grosseto, Macerata, Pistoia, Prato e Siena. Il Gruppo Estra opera, attraverso società controllate, in joint venture e collegate, prevalentemente in Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia.

Info su FibreConnect

FibreConnect S.p.A è un operatore indipendente che fornisce agli operatori di telecomunicazioni (ISP) servizi “Wholesale-Only”, realizzando reti in fibra ottica ad altissima capacità nelle Aree Industriali ed Artigianali italiane (AIA), per consentire alle PMI di usufruire dei servizi di connettività essenziali per essere innovative e competere efficacemente sul mercato.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTerremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte
Articolo successivo A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pagamenti Pos, Confesercenti Siena: “E’ il momento di passare ai fatti”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.