• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari

E’ già possibile fare domanda per i residenti nel Comune
9 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Francesco Guarguaglini

Contributi per affitto prima casa, per i pendolari e per le spese relative al riscaldamento di casa se fatto con fonti non rinnovabili. Tornano i bandi e le opportunità grazie a WivoaRadicondoli 2.0.

“Continuano ad uscire i bandi che si riconducono all’intero progetto WivoaRadicondoli 2.0 per un importo complessivo di 641.000 euro, 425mila per famiglie e abitazioni e 216mila per le imprese. In pratica un secondo PNRR in formato comunale per sostenere lo sviluppo del territorio – ribadisce il sindaco di Radicondoli Francesco Guarguaglini – In questo caso continuiamo le azioni volte alla residenzialità che nei tre anni precedenti hanno portato qui la popolazione a crescere decisamente fino a 950 residenti nonché a vedere aumentare anche le attività economiche con 17 nuove aziende. Risultati fondamentali per una comunità come la nostra che vuole crescere e rafforzare ulteriormente il proprio senso di comunità resiliente”.

Avviso pubblico per l’erogazione di contributi per le spese relative ai consumi per il riscaldamento domestico e acqua calda sanitaria tramite fonti energetiche “non rinnovabili” stagione termica 2022 -2023. Il bando eroga contributi per l’acquisto di combustibili per il riscaldamento domestico e acqua calda sanitaria. A ciascun cittadino viene erogato un contributo pari al 50% della spesa effettivamente sostenuta, iva inclusa. Requisito principale è che l’immobile sia nel territorio del Comune di Radicondoli. La spesa ammissibile è relativa ai consumi del periodo 1° giugno 2022 – 30 giugno 2023 e il contributo non potrà comunque superare gli 800 euro a famiglia. Le domande potranno essere presentate fino al 31 settembre 2023, salvo esaurimento fondi.

Bando per la concessione di contributi comunali per la locazione abitativa. Torna anche il contributo affitto prima casa per tutti coloro che decidono di prendere la residenza a Radicondoli oppure per giovani già residenti con meno di 35 anni che vogliano costituire una nuova famiglia. La disponibilità economica complessiva prevista dal Comune è di 40.000 euro. L’obiettivo è quello di favorire la residenza nel territorio di Radicondoli e Belforte. Per presentare domanda c’è tempo al 31 dicembre 2023.

Bando per erogazione contributi ai lavoratori pendolari. Anche questo caso torna un bando per assegnare un contributo molto importante: ovvero alle persone che viaggiano per lavoro da Radicondoli verso altre realtà ad una distanza minima di oltre 10 chilometri, per attività lavorative non inferiori ad un anno. Il lavoratore, sia dipendente che autonomo, chiaramente deve essere residente a Radicondoli e tenere qui la residenza per tutto il tempo a cui si rivolge il bando, ovvero dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023.

Il contributo assegnato in caso di uso dell’automobile viene stabilito in base al costo effettivo e al calcolo dei costi chilometrici rilevabile dalle tabelle Aci, comunque nella misura massima dell’80% del costo effettivamente sostenuto e non oltre l’importo dell’abbonamento al trasporto pubblico locale. In caso di utilizzo di mezzi pubblici di trasporto il lavoratore ha diritto ad un contributo pari al valore del prezzo dell’abbonamento. Ultimo giorno per presentare domanda, il 31 gennaio 2024 alle 12.

Come mandare le domande. Le domande al bando possono essere inviate via posta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno oppure possono essere consegnate a mano al Comune di Radicondoli, Sportello Bandi, Via T. Gazzei, n. 89, 53030 Radicondoli, Siena. Ed ancora, possono essere inviate via mail a comune.radicondoli@postacert.toscana.it. Informazioni possono essere richieste allo Sportello Bandi del Comune oppure per e-mail all’indirizzo: info@comune.radicondoli.siena.it. Tutti i bandi sono sul sito del comune di Radicondoli https://www.comune.radicondoli.si.it/home/amministrazione/bandi-agevolazioni/bandi-comune-famiglie.html.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAccordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana
Articolo successivo Terremoto a Siena, il punto della situazione dalla Prefettura

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena Casa, dilazioni di pagamento sulle bollette arretrate

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.