• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Lavori allo stadio: cartellino rosso a Benini”

"Lo stadio non è solo un bene comune con la finalità delle partite di calcio della Robur, ma è il perno di un’area fondamentale della città"
8 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Ernesto Campanini

“Le nostre perplessità sulla concessione dei lavori di consolidamento dello stadio alla società ACR Siena Robur da parte del Comune non sono cosa nuova. L’operazione rappresenta infatti un’anomalia abbastanza evidente dato che lo stadio è di proprietà del Comune, che ha ogni possibilità, sia economica che tecnica, di intervenire in lavori che non sembrano particolarmente onerosi. Lavori che invece possono appesantire in modo fatale una qualsiasi società calcistica di serie C. È chiaro che l’errore compiuto nel costruire questa operazione assurda sia tutto della giunta De Mossi e in particolare dell’assessore Benini.” Così interviene Ernesto Campanini, candidato a Sindaco di Siena per iep! alle primarie del centrosinistra.

“Lo stadio è da anni uno specchio delle difficoltà di pianificazione della nostra città – prosegue Campanini -: dai tempi del progetto faraonico di Isola d’Arbia ai tentativi di speculazione dei vari presidenti e loro advisors che si sono succeduti, oggi il Rastrello rischia l’inagibilità e Siena questo non se lo può permettere.

Cosa fare allora? È chiaro che i lavori più urgenti di consolidamento devono necessariamente essere realizzati dal Comune. E – secondo noi – dev’essere il Comune stesso a guidare un progetto a lungo termine di riqualificazione, attraverso il reperimento di finanziamenti statali ed europei, che non pesino nelle tasche dei cittadini. Le esperienze di altre realtà ci insegnano che stadi funzionali e adeguati al contesto possono essere realizzati senza costi esorbitanti o aree commerciali che, a Siena, andrebbero a minare il già delicato commercio cittadino.

Il centro storico andrebbe supportato, non solo agitando in modo strumentale l’esagerata applicazione delle normative nazionali di ordine pubblico che limitano durante le partite il parcheggio e il transito, ma con proposte fattive quali, ad esempio, offrire il trasporto pubblico gratuito in occasione delle partite. Una proposta, quest’ultima, economica ed ecologica che può aiutare tanti cittadini sia ad assistere alla partita della Robur sia a godersi il centro storico senza disagi.

Lo stadio, infatti, non è solo un bene comune con la finalità delle partite di calcio della Robur, ma è il perno di un’area fondamentale della nostra città che comprende la Fortezza, i giardini della Lizza e tutto lo spazio fino a piazza Matteotti, meraviglioso atrio del centro storico. La riqualificazione dello stadio andrebbe quindi inserita in una visione più ampia – conclude Ernesto Campanini -. Non lasciamolo però fare ad un gruppo ristretto di persone i cui interessi non riguardano la collettività. A rimetterci siamo noi, non loro.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAlla scoperta della Cinta Senese
Articolo successivo Giornata mondiale del Malato: le iniziative negli ospedali della Asl Toscana sud est

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
POLITICA

Open day Azione, incontro con il candidato a sindaco di Siena Roberto Bozzi

16 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in vicolo Arco dei Pontani

16 Marzo 2023
SIENA

Siena, proseguono i lavori di sistemazione di via Mameli

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.