• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato: le iniziative negli ospedali della Asl Toscana sud est

Una ricorrenza della Chiesa cattolica, organizzata insieme alle aziende sanitarie e alle istituzioni, voluta da papa Giovanni Paolo II
8 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È in programma sabato 11 febbraio la XXXI Giornata mondiale del Malato con eventi in molti ospedali della Asl Toscana sud est. Una ricorrenza della Chiesa cattolica, organizzata insieme alle aziende sanitarie e alle istituzioni, voluta da papa Giovanni Paolo II nel 1992, per ribadire l’importanza di stare accanto ai pazienti non solo attraverso azioni di cura della malattia, ma anche con dimostrazioni di vicinanza psicologica, di umanità e di empatia affinché, seppure costretti in ospedale, non si sentano mai soli.


Il programma delle iniziative

Provincia di Siena
All’ospedale di Nottola a Montepulciano le celebrazioni per la Giornata Mondiale del Malato sono in programma venerdì 10 febbraio. Il cardinale Augusto Paolo Lojudice, vescovo di Chiusi, Montepulciano e Pienza, sarà presente nel pomeriggio alle ore 15 alla celebrazione della messa e alla processione all’esterno dell’ospedale, quest’ultima meteo permettendo.

L’ospedale di Campostaggia a Poggibonsi aderisce alla Giornata con due momenti di sensibilizzazione e attenzione verso le persone malate e verso coloro che le assistono. Venerdì 10 febbraio sarà recitato il santo rosario alle ore 15 seguito poi dalla messa (ore 15,30) presso la cappella dell’ospedale. Alla fine della cerimonia religiosa i malati e i visitatori saranno intrattenuti dai dipendenti ospedalieri con canti e musica eseguiti dalla Usl Band. Sabato 11 febbraio sarà servito ai pazienti ricoverati un pranzo con un menù speciale.

Provincia di Arezzo
Ad Arezzo alle ore 15 messa nella cattedrale officiata dal vescovo monsignor Andrea Migliavacca. A Montevarchi nella chiesa dell’ospedale Santa Maria alla Gruccia alle ore 11, messa celebrata dal vescovo di Fiesole monsignor Stefano Manetti.

Provincia di Grosseto
All’ospedale Misericordia di Grosseto il vescovo monsignor Giovanni Roncari celebrerà la messa alle ore 16.00 nella cappella dell’ospedale. Dopo porterà il suo saluto ai ricoverati accompagnato dal direttore del presidio ospedaliero dottor Michele Dentamaro e dagli studenti del corso di laurea infermieristica del Polo Universitario di Grosseto.

All’ospedale Sant’Andrea di Massa Marittima il vescovo monsignor Carlo Ciattini alle ore 10 celebrerà una messa presso la cappella dell’ospedale per poi incontrare la direzione sanitaria e il sindaco Marcello Giuntini. Dopo l’incontro ci sarà la consegna di un omaggio floreale ai degenti. Fiori che saranno donati ai pazienti anche dai rappresentanti dell’Istituto Falusi e dell’Associazione Volontari Ospedalieri di Massa Marittima e Follonica.

All’ospedale di Castel del Piano sarà invece il parroco del comune amiatino a celebrare una messa alle ore 11 all’interno del presidio ospedaliero.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteErnesto Campanini (iep!): “Lavori allo stadio: cartellino rosso a Benini”
Articolo successivo La Toscana investe sulle tecnologie per gli ospedali: acquisti per oltre 67 milioni di euro

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.