• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA' SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

Il progetto nato dalla collaborazione tra Siena Jazz e Comune di Siena
6 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Sciubidà – propedeutica musicale per le scuole dell’infanzia”: è questo il nome del progetto presentato da Siena Jazz al Comune di Siena per le scuole dell’infanzia e approvato oggi, lunedì 6 febbraio, dalla Giunta comunale. Il fine è quello di promuovere un percorso di alfabetizzazione musicale volto a sostenere, nelle bambine e nei bambini partecipanti, lo sviluppo psicomotorio, affettivo ed emotivo, creativo, relazionale e di coordinazione dei movimenti.

A Siena Jazz sarà versato dal Comune, per la realizzazione del progetto, un contributo pari a 8.900 euro, da utilizzare sull’annualità 2023. Già nel corso del 2022 la propedeutica musicale era arrivata nelle scuole d’infanzia comunali tramite un progetto formativo nato in collaborazione tra Comune e l’associazione culturale Music Ensemble.

“Sciubidà” prevede la realizzazione di un laboratorio di propedeutica musicale, un ciclo di incontri con le sei scuole d’infanzia comunale, condotti dai maestri di musica diplomati presso i corsi accademici di Siena Jazz. Ogni incontro dalla durata di 60 minuti interesserà una singola sezione della scuola a settimana. Gli incontri si svilupperanno dal 30 gennaio al 16 giugno, per un totale complessivo di 17 incontri per ogni sezione.

Il laboratorio prevede lo svolgimento di più moduli dedicati a: suono, voce parlata e cantata, musica e favole, musica e gioco, musica e ascolto, drammatizzazione, improvvisazione vocale e corporea.

“L’obiettivo è quello di educare i bambini fin da piccoli al suono e alla musica – spiega l’assessore all’Istruzione del Comune di Siena Paolo Benini – a seguito della collaborazione con l’associazione Music Ensemble abbiamo pensato di condivider un nuovo progetto insieme al Siena Jazz. L’ottica deve essere quella interdisciplinare integrando l’animazione e l’ascolto con la drammatizzazione e il linguaggio mimico-gestuale. Il titolo del progetto “Sciubidà” evoca una famosa tecnica jazzistica, denominata scat, che consiste nella vocalizzazione delle note e degli intervalli musicali sulla base delle tecniche di improvvisazione jazzistica”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
Articolo successivo “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
SIENA

“Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe

21 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.